Concorso fotografico promosso dalla 9m2 gallery di Morcote “Ambiente e Risorse naturali del Canton Ticino: Mobilità e Popolazione, Territorio, Acqua” La 9m2 gallery di Morcote indice un concorso fotografico con l’intento di promuovere la sensibilizzazione nei confronti di tematiche particolarmente importanti per il nostro cantone, senza dimenticare la valorizzazione delle sue risorse naturali. L’esposizione...
Concorso fotografico: “Ambiente e Risorse naturali del Canton Ticino: Mobilità e Popolazione, Territorio, Acqua”, promosso dalla 9m2 gallery di Morcote
-
L’UDC prende atto con rammarico e sgomento dell’articolo apparso sul portale Ticinonews, nel quale il Sig. Maurizio Cimarosti, docente presso la scuola media di Barbengo, ha definito ignoranti i cittadini che hanno votato in favore della nuova legge sulla civica. Oltre a ciò, ha bollato pubblicamente la proposta come un prodotto del nazismo. Queste...
-
Con una bella cornice di pubblico presente sul lungolago di Lugano, è stato il campione del mondo olimpico Nino Schurter a dare il via sabato 23 settembre alla gara di handbike della 7° edizione della Round Table CUP svoltasi nell’ambito di Lugano Bike Emotion. Alla manifestazione luganese – che ha rappresentato la finale svizzera...
-
La risposta all’iscrizione della sicurezza alimentare nella Costituzione è stata un “SÌ” deciso e inelut-tabile. Una netta maggioranza della popolazione svizzera, con un risultato eccezionale in Ticino, vuole dunque un approvvigionamento di derrate alimentari di qualità provenienti da un’agricoltura indigena forte. Il mandato conferito oggi a Consiglio Federale e Parlamento, così come all’amministrazione federale,...
-
L’espansione a innaffiatoio dell’AVS è stata bocciata dal Popolo Il PLRT è molto soddisfatto dell’esito delle votazioni Il PLRT prende atto con grande soddisfazione del risultato delle votazioni odierne. il Popolo svizzero ha chiaramente respinto il progetto di riforma dell’AVS voluto da un’improvvida alleanza di centro-sinistra che rischiava di creare un’AVS a due velocità...
-
Peccato, peccato ma a ripetere peccato i punti non arrivano e la situazione inizia a scivolare in classifica. Questione di morale, un morale che malgrado tutto deve rimanere alto anche perché il gioco espresso in queste prime partite di campionato ha dimostrato che può farcela. Poi svarioni che penalizzano tutto in pochi sismi minuti....
-
Doveva essere la partita del riscatto, anche Tami lo aveva dichiarato, ma invece del riscatto, in una domenica calda si è assistito ad una partita dai bassissimi contenuti dove il GC cinico ha concretizzato 3 delle 4 occasioni da gol. Il Lugano che ha fatto gioco, è stato colpito da un rigore nel primo...
-
San Gottardo. Oggi domenica 24 settembre alla storica Cappella dei Morti si è tenuta la Cerimonia religiosa in memoria dei caduti alla battaglia del 24 settembre 1799. Erano presenti l` Ambasciatore Russo Sergei Gavmonen, il Console Generale Russo di Berlino Konstantin Nefedov il Pope della Chiesa Ortodossa di Ginevra alcuni sacerdoti che hanno benedetto...
-
Il Ticino vota a se a favore, ma a Berna conta il voto federale: riforma della previdenza 2020 non è stata accettata. Una riforma dunque rimandata al CF Berset e a molti parlamentari. Da venti annni si aspetta una riforma degna di questo nome e sarebbe ora di muoversi per garantire finalmente un sistema...
-
Nel magnifico Parco della Pace di Locarno, l’associazione DONO, presieduta da Patrizia Cotti ha presentato il suo primo evento con un pomeriggio dedicato a se stessi nel ritrovare quello spazio interiore che è pace. Nel corso del pomeriggio si sono succeduti molti appuntamenti che hanno permesso ai presenti di passare un pomeriggio unico, dove...