Nell’attuale clima di anti-politica dilagante e di crisi sociale, la credibilità delle istituzioni democratiche sarebbe quanto mai necessaria. Purtroppo, invece, la vicenda “Argo 1”, assumendo ogni giorno contorni più inquietati, getta ombre su tutta l’amministrazione cantonale e crea sfiducia nelle istituzioni pubbliche. Al posto del carosello di slogan e di dichiarazioni, occorre ora iniziare...
CS Comunisti: Argo 1: commissione d’inchiesta, lotta alla corruzione e regolamentazione delle agenzie di sicurezza!
-
Sabato 30 settembre, con il terzo appuntamento dedicato allo sviluppo e alle future sfide della Leventina, si è concluso ufficialmente il festival di Airolo in Transizione 2017. Un primo pomeriggio di lavoro si era tenuto il 10 giugno a cui aveva fatto seguito la conferenza pubblica del 23 luglio con gli apprezzati interventi del...
-
Per molti investitori le considerazioni etiche sono più importanti dei rendimenti finanziari, a prescindere che abbiano un orientamento pro-sociale o individualista. Zurigo, 3 ottobre 2017. La ricerca sperimentale condotta dai professori Swiss Finance Institute Rajna Gibson Brandon dell’Università di Ginevra e Alexander F. Wagner dell’Università di Zurigo, insieme ai coautori Dr. Matthias Sohn dell’Università...
-
Una corposa esperienza che annovera la partecipazione al talent “Amici di Maria De Filippi” e ai più importanti concorsi italiani di musica (Castrocaro, Lunezia), porta ora la cantante ligure a proporre un brano che si mantiene in perfetto equilibrio fra pop e cantautorato. «Settembre è un mese particolare, che a me fa venire in...
-
Sin da piccola nella sua testa esistevano i cavalli, passione che è sempre cresciuta e che l’ha vista su tanti circuito con il suo cavallo. L’altro giorno per Daniela Cavanna di Chiggiogna è arrivata una vittoria nella categoria R, Salto, tra le tante, molto importante: la Coppa Ticino che si è svolta a Comano....
-
È uscito!! È uscito!! Proprio così verrebbe da dire osservando la copertina dell’album pop/rock “Tempi passati”, di fresca pubblicazione. 12 brani registrati ai Powerplay Studios di Maur (ZH) e co-prodotti con Urs Wiesendanger, mio insostituibile braccio destro. Consiglio caldamente l’ascolto dell’intervista a Reteuno a cura di Marco Kohler per Confederation Music. Allegato il trailer,...
-
Importante riconoscimento gastronomico per la città di Lugano e per il Ticino. Il giovane chef dell’Hotel Splendide Royal Domenico Ruberto è stato distinto tra gli astri nascenti della gastronomia svizzera dagli esperti della prestigiosa guida svizzera GaultMillau, come “scoperta dell’anno in Ticino”. Con questo riconoscimento la celebre guida premia il nuovo concetto ristorativo dello...
-
Stavo serenamente viaggiando a bordo della mia auto quando all’improvviso mi è tornato in mente un breve racconto letto negli anni delle scuole elementari. Un ricordo di bambino, d’infanzia. Era improntato sull’Autunno e la caduta delle foglie, quella leggera e dolce discesa che rendeva consapevoli le persone che la stagione autunnale era arrivata. Un...
-
Grande rimonta dei Bandits che riescono a vincere all’overtime contro un agguerrito Fiemme; senza Privitera e Teruggia i Varesini riescono alla fine a tenere l’imbattibilità in casa. L’inizio parte con un gioco non troppo intenso che vede però i Bandits usare troppo la forza e finire in penalità da subito subendo le prime due...
-
Berna, 2 ottobre 2017 – Il ronzio dei droni è oramai incessante nello spazio aereo svizzero. Secondo l’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) circa 100’000 svizzeri possiedono un drone e il loro numero è in aumento. L’impiego di questi apparecchi volanti, a più eliche, è quasi illimitato. TCS Training & Events, in collaborazione con la,...