Le vin occupe une place privilégiée dans le cœur des Suisses. Selon la dernière étude de M.I.S Trend, la notoriété de la Suisse viticole égale désormais celle de la France et de l’Italie. Les Helvètes aiment boire «local» au restaurant et cultivent une image positive de leurs vins. La Suisse est dorénavant citée spontanément...
La notoriété des vins suisses atteint des sommets. Etude sur le marché du vin suisse 2017
-
Da ben 16 anni si rinnova, in autunno, l’appuntamento con la popolare rassegna dei prodotti agroalimentari ticinesi “Sapori e Saperi”. Si tratta della più importante vetrina del settore, che riunisce sotto lo stesso tetto le specialità più rappresentative del territorio. Quest’anno l’appuntamento è fissato da venerdì 20 ottobre a domenica 22 ottobre al Mercato...
-
La Sezione PLR del Nuovo Comune di Bellinzona stigmatizza il deterioramento del locale dibattito politico di questi ultimi giorni. Mentre si sta costruendo un Nuovo Comune di 42’000 abitanti fatto di grandi progetti, visioni per il futuro e una miriade di sfide da affrontare, Lega-UDC e MPS focalizzano l’intera attenzione e importanti energie nel...
-
Il prossimo fine settimana si alza il sipario sul Festival Internazionale delle Marionette, fra Cenerentola, gnomi e vampiri. Tre spettacoli di stili e tecniche diverse e di sicuro interesse aprono così al Teatro Foce di Lugano la 35ma edizione del grande appuntamento col Teatro della Fantasia creato e sempre diretto da Michel Poletti. Sabato...
-
Il poliedrico musicista già vincitore di un Premio Bindi e di una Targa Tenco, sceglie ora uno swing alla “Django Reinhardt” per raccontare la tipica sensazione di nodo alla gola che opprime chi accumula rabbie senza mai liberarsene. «Il bolo isterico è una fastidiosa sensazione di groppo in gola, come un dito che preme...
-
Osservazioni e proposte di OKKIO alla Guida cantonale per l’allestimento dei regolamenti sui rifiuti
Emerse alcune posizioni discordanti, come in particolare quelle relative alla tassa base, decisamente in contrasto con il diritto superiore. Il Dipartimento del Territorio il 18 agosto ultimo scorso, a seguito della recente entrata in vigore delle nuove norme sul finanziamento della gestione dei rifiuti, in collaborazione con la Sezione degli enti locali, ha trasmesso...
-
Mercoledì 11 ottobre dalle ore 17.00 in Corso San Gottardo 48, l’Associazione Comunità familiare inaugura la nuova sede della Ludoteca di Chiasso. La nostra Ludoteca è presente a Chiasso dal 1980, quando un gruppo di volontarie della regione decise di creare qui un punto d’incontro centrato sul gioco, riconoscendo in quest’ultimo un importante fattore...
-
Interr. al Municipio di Lugano sull’aeroporto / 6 capitoli e 90 domande la madre di tutte le interrogazioni o la carica delle 101 domande Lodevole Municipio, cogliamo l’occasione per rivolgervi le prime 101 domande, suddivise in sei capitoli, augurandoci che se le siano già poste un po’ tutti in Municipio, così come il vecchio...
-
Ritorno alla dura realtà. Se la vittoria di Kloten aveva dato degli input positivi, tenendo presente comunque la estrema debolezza del Kloten, si sapeva che a Zurigo sarebbe stato difficile riconfermare la vittoria. Entrata in materia catastrofica dove dopocsoli sette minuti i leventinesi erano già sotto per 3:0, recuperare contro queste squadre diventa difficile....
-
Nell’ambito delle celebrazioni del suo 130° anniversario l’Hôtel Splendide Royal in collaborazione con l’Associazione Amici della Scala di Lugano ha organizzato uno speciale Recital musicale in onore dei grandi musicisti che hanno soggiornato nello storico albergo luganese. Nel corso della serata la presidente degli Amici della Scala di Lugano Mary Bernardasci ha omaggiato il...