Dinamismo nella riqualificazione del Comune. Agevolazioni e miglioramento dei servizi per i cittadini Nella prima metà di dicembre, il Municipio sottoporrà al Consiglio Comunale, per approvazione, i conti preventivi del Comune e dell’Azienda Acqua Potabile per l’anno 2018. Il fabbisogno d’imposta è di Frs. 21.9 mio rispetto ai 18.2 mio previsti per il 2017,...
A Paradiso il Preventivo 2018 realizza investimenti importanti. Moltiplicatore proposto al 65%
-
In questo delicato frangente per il futuro dell’aeroporto di Lugano-Agno la Sezione PPD e GG Lugano ritiene opportuno lasciare lavorare chi crede nell’importanza e nel ruolo del nostro scalo per la Svizzera italiana e invita il mondo politico e quello economico a voler pubblicamente manifestare il proprio sostegno all’unico aeroporto regionale ticinese e alle...
-
Quale partito nato da quello Agrario ticinese, e quindi da sempre vicino alle tematiche del settore, l’UDC Ticino è seriamente preoccupata dell’annunciata analisi globale dell’evoluzione a medio termine della politica agricola voluta dal Consiglio Federale (CF) – peraltro contrastante con la recente decisione popolare di inserire il principio della sicurezza alimentare nella Costituzione federale...
-
Con il presente comunicato il Municipio di Faido chiede di informare la popolazione che i posteggi di Carì saranno a pagamento nel periodo invernale e più precisamente dall’8 dicembre al 19 marzo. Qui di seguito il testo completo del comunicato stampa: Il Municipio di Faido informa che l’utilizzo dei posteggi pubblici situati in località...
-
Grande successo per la serata finale dell’edizione 2017 del concorso “Miglior Sportivo Ticinese dell’anno”, che si è svolta ieri sera al Palazzo dei Congressi di Lugano davanti ad un folto pubblico e tanti sportivi. Il verdetto finale del pubblico e della giuria neutrale ha decretato l’atleta Ajla Del Ponte quale miglior sportiva ticinese dell’anno...
-
Il primo Salone del Cioccolato della Svizzera italiana si è concluso con numeri da capogiro. Ben oltre 10 mila persone hanno visitato la fiera nei tre giorni d’apertura, dal 4 al 6 novembre a Lugano, segnando una prima edizione da record. L’ultima giornata di CHOC 2017 si è aperta con la conferenza stampa di...
-
In pericolo una zona verde lacustre pregiata. Domanda di costruzione di 10 appartamenti con abbattimento di alberi secolari e forte pericolo per canneti lacustri e fauna collegata. Su un terreno in riva al lago mapp. 608 al termine di via Pastura é previsto l’insediamento di 10 unità abitative con relativi parcheggi in superficie. Il...
-
Alla cerimonia di consegna dei diplomi della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI, che si terrà lunedì 6 novembre alle 17.00 nell’aula magna del campus di Lugano, saranno conferiti 67 diplomi di Bachelor, 75 di Master biennale e 13 di dottorato. Saranno inoltre assegnati i consueti premi ai migliori diplomati di Bachelor e Master....
-
Tornano come sempre le giornate di raccolta fondi a favore di Telethon, che da qualche anno non può più contare sulla maratona televisiva come era vari anni fa. Un tema che continua a far discutere in quanto la televisione è un mezzo importante per sensibilizzare la popolazione a questi temi e cercare di rendere...
-
Il pezzo svela l’animo solare e spensierato dell’artista che ha guadagnato un posto fra i 68 finalisti di Sanremo Giovani 2018 con il brano “L’innumerevole calcolo del tuo perfetto improvviso (Cercami)”. “Vediamoci là” è Il secondo singolo della cantautrice Nicole Stella, prodotto da Musicantiere Toscana di Alessandro Di Dio Masa e da Antonio Costenaro...