Tre ingredienti che formano un “cocktail esplosivo”, che rispecchiano una spaccatura della nostra società odierna: disoccupazione, povertà e solitudine. Una riflessione la mia, che non vuol offuscare queste festività a nessuno, ma questi tre vocaboli toccano tutti noi, direttamente o indirettamente e fanno riflettere. Sicuramente la situazione della disoccupazione nel nostro Cantone non aiuta...
“DISOCCUPAZIONE, POVERTÀ E SOLITUDINE” considerazioni di Tiziano Galeazzi (UDC)
-
Volete rifarvi gli occhiali da vista, non da sole o da bellezza ma per vederci meglio, evitando altre malattie tipo emicrania e via dicendo. Otto anni fa avevamo fatto gli occhiali da vista e la base della cassa malattia ci aveva corrriposto i famosi fr 180.- , che entrano nel conteggio franchigia, per cui...
-
Partiamo subito dal commento a caldo di P. Fischer, allenatore della nostra Nazionale che afferma di non avere rammarichi. Dice che sono andati alla Spengler per lo spirito di gruppo e per collaudare o verificare sistemi di gioco. Quando un allenatore non ammette il anche minimo rammarico per aver perso una finale prestigiosa contro...
-
(segnalazione da parte di un nostro utente) Un autore emergente conosciuto tra le proposte dei librai della Feltrinelli di Bologna in cui una didascalia diceva che occorre ricevere e trasmettere scritture che siano all’altezza della realtà, incuriosita l’ho acquistato restando piacevolmente sorpresa. È un romanzo d’intrattenimento, un thriller, diverso da tanti letti che a...
-
Il Primo Gennaio per Nez Rouge Ticino Significa statitiche e retrospettive sia dell’operazione di Dicembre che per quanto riguarda l’anno trascorso. Qui di seguito una piccola carrellata di dati per quanto riguarda il Servizio durante tutto l’anno: Nez Rouge Ticino nell’anno del suo 22 esimo anno di vita ha riaccompagnato a casa 1312 persone,...
-
Appiano ancora molto al di sopra dei Bandits. Si è confermata infatti la squadra seconda in classifica che ci si aspettava. Anche se reggono durante il primo tempo, che finisce sotto di due reti, i gialloneri cominciano ad accusare il gioco straripante dell’Appiano dal secondo periodo. E’ durante il secondo tempo infatti che si...
-
La Svizzera e l’immagine del suo allenatore, buona quando non va in apnea e quando è sotto senza più attributi e incapace di una reazione vera. Tra cui Martschini e Brunner ci chiediamo cosa ci fanno nella selezione Svizzera. Il Canada non fantasista ma tremendamente concreto che è andato a colpire l’avversario nei suoi...
-
Nel 2017 volevamo festeggiare il nostro 11 compleanno, non ce l’abbiamo fatta e allora faremo 11+1 nel 2018. Dove, come, quando? Sarà una sorpresa anche se in testa qualcosa ci balena di già. Ma vorremmo agigungere anche alcune rubriche fisse sul trimestrale ETiCinforma Paper. Affacciarsi ai video è un qualcosa che ci attira magari...
-
Due tempi sfavillanti per i grigionesi senza riuscire a mettere in gol il grande sforzo del gioco espresso. Nel terzo tempo la Svizzera dilaga e meritatamente va a conquistarsi la finale contro il Canada. Un portiere, quello del Davos, lasciato molto solo nei primi minuti del terzo tempo, quei minuti che hanno permesso di...
-
Forse il risultato è troppo severo perché fino al 56esimo il Canada vinceva solo 3:2 e i cechi sembrava potessero farcela. Ma al 56esimo su assist del bianconero Lapierre il Canada segnava il 4:2 e al 60esimo a porta vuota Noreau definiva il risultato finale di 5:2. Il Tema Canada, solido ma non talentuoso,...