UPSA TICINO E IL DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO INSIEME PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE Lo scorso 1° settembre a Bellinzona è stato raggiunto un importante accordo tra UPSA Ticino e il Dipartimento del Territorio del Cantone Ticino per la protezione delle acque, dell’aria e della gestione dei rifiuti presso aziende del settore automobilistico e dei trasporti...
CONSEGNATI I DIPLOMI AI NUOVI ISPETTORI AMBIENTALI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
-
Scuola AlpConnectar | Partecipate ora! Attualità | Notizie AlpConnectar è un programma di scambio nazionale specifico per le scuole elementari. Il programma sostenuto da Movetia è rivolto agli insegnanti che desiderano sviluppare l’apprendimento di una seconda lingua nazionale in un contesto didattico interdisciplinare e in modo progettuale. Gli alunni assumono il ruolo di esperti...
-
Parliamo di Hockey senza troppo soffermarci perché questa sera vi è solo una soluzione: continuare a giocare come iniziato in gara due, gara tre e in gara quattro a Zurigo si deve fare il Break. Noi lo scriviamo ma siamo ben consci che in pista ci sono i giocatori e alla transenna l’allenatore, uomini...
-
Zurigo, Berna e Ginevra: tre città per tre cene uniche. S.Pellegrino Sapori Ticino, il festival enogastronomico che da 12 anni promuove il territorio grazie alla cultura dell’alta cucina e dei grandi vini ticinesi, ha chiuso con successo di pubblico le serate oltre Gottardo. Anche quest’anno, ospite di 3 location d’eccezione tra i rinomati Swiss...
-
Garantire l’accessibilità dei trasporti pubblici e favorire una maggiore inclusione delle persone con disabilità: questi alcuni degli importanti obiettivi perseguiti da inclusione andicap ticino. A partire dal 1° gennaio 2024, i trasporti pubblici dovranno essere accessibili a tutti. Con questa decisione la Confederazione ha dunque sancito che i mezzi di trasporto e le infrastrutture...
-
Perché dire che a Lugano non trovi nessuno è completamente errato. Settimana scorsa, al WTA Tennis sfilata di campionesse del tennis, con la vincitrice del singolo Elise Mertens (Belgio) – seconda Aryna Sabalenka (Bielorussia). Ma che ha riscontrato molta simpatia la nostra campionessa numero uno, la Federer al femminile che risponde al nome di...
-
Sabato presso l’oratorio di Rancate il Gruppo teatrale “Il Grappolo” di Tenero ha presentato la divertente commedia “La neve dello zio Anselmo” che ha permesso di raccogliere per l’Associazione AMTIBU Fr. 851.- a favore del Centre Jeunes Kamenge in Burundi. Un grazie a tutti i presenti e un grazie speciale ai componenti del gruppo...
-
L’Associazione Amici FC Locarno ha seguito con tristezza agli eventi di inizio anno, riflettendo in questi mesi su quanto potrà essere il futuro dell’Associazione FC Locarno, superstite ed orfana del fallimento della FC Locarno SA. Malgrado il ritiro della Prima squadra dal campionato di attivi, l’Associazione FC Locarno continua a occuparsi del Settore allievi....
-
Film Festival Diritti Umani Lugano riprende le sue attività annunciando le date della prossima, nonché quinta edizione, che si terrà dal 9 al 14 ottobre 2018, e alcune novità fra cui una tournée cinematografica che attraverserà, in primavera, il Cantone. Il Film Festival Diritti Umani Lugano, prosegue, quindi, il suo cammino con la presidenza...
-
L’Hockey Club Lugano comunica che i biglietti per gara 5 della finale dei playoff contro gli ZSC Lions in programma sabato 21 aprile 2018 alle ore 20.15 alla Resega sono esauriti. I ticket andati in vendita a partire dalle ore 12.00 tramite Ticket Corner sono andati letteralmente a ruba e la quinta sfida della...