Per inclusione andicap ticino il 2017 si è rivelato un anno di lavoro intenso, ricco di novità, mutamenti e sfide. Nel 2017 l’associazione ha infatti cambiato nome passando da Federazione Ticinese Integrazione Andicap (FTIA) a inclusione andicap ticino. Con la nuova denominazione l’associazione ha colto l’occasione per modernizzarsi realizzando un nuovo sito internet, con...
Pubblicato il rapporto annuale 2017 di inclusione andicap ticino.
-
Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri inaugura la nuova sede del Centro Diurno Terapeutico! Il 5 giugno inauguriamo ufficialmente il nuovo Centro Diurno Terapeutico per anziani fragili aperto a Manno in Via Norello 9. Alle ore 11.00 presenteremo gli spazi e il team che segue gli ospiti quotidianamente. Segue pranzo con gli ospiti. Rispetto...
-
Che a Chiasso siano sensibili sul sociale è un dato di fatto. E’ forse anche una necessità. Di fatto ecco che il 1 giugno 2018 si inaugura un nuovo reparto di Cure Palliative Geriatriche presso la Casa Giardino a Chiasso. A disposizione un’ala, raggiungibile anche indipendentemente dai pazienti, con undici camere dedicate a questo....
-
Biagiotti è un trapper toscano di 24 anni che scrive e compone la propria musica in maniera attiva e costante al pubblico da 1 anno.E’ noto per avere sfaccettature caratteriali estremamente estroverse e scombinate forgiate dalla seria follia ed estrosità artistica. Non ha mai rivelato con esattezza la storia dei suoi capelli verdi in...
-
La varietà di colori, forme e sapori offerta dalle verdure è davvero imbattibile. Le verdure svizzere sono coltivate vicino a casa vostra e sono sempre fresche: questo è il messaggio della nuova cam- pagna pubblicitaria dell’Unione svizzera dei produttori di verdura. La stagione delle verdure svizzere è iniziata a pieno regime con tutti i...
-
Lo avevamo preannunciato al momento dell’accettazione (per meno di 200 voti di scarto) della iniqua riforma fiscale il 29 aprile, e ora concretizziamo… Ci sono aziende che usufruiscono dei privilegi fiscali previsti dalla Legge sull’Innovazione economica e poi – dopo averne bellamente approfittato sulle spalle dei cittadini – delocalizzano verso altri lidi, magari dove...
-
Lunedì 14 maggio durante la seduta di Consiglio comunale Gian Paolo Tommasini ha rassegnato le sue dimissioni dal legislativo di Mendrisio. Gian Paolo Tommasini è stato eletto in consiglio comunale a Mendrisio nel 2000 tra le fila del PPD dove si è distinto per la sua costante e attiva partecipazione e per la grande...
-
Caprara: “Si mettono a forte rischio anche moltissime attività legate al volontariato” Un mercato dei giochi in denaro disciplinato anche in versione “online”, che sappia continuare a garantire importanti risorse per la collettività, che tuteli il più possibile la popolazione dal gioco compulsivo e che assicuri adeguati controlli contro il riciclaggio di denaro. Sono...
-
Non finiremo mai di stupirci per quanto accade in questa stagione politica. I numeri della nostra economia sono complessivamente di segno positivo, ma questo sembra dare fastidio, sembra disturbare una parte del mondo politico e dell’opinione pubblica. Affermare che l’economia ticinese cresce, attira e fa nascere nuove imprese, crea molti più posti di lavoro...
-
La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Canton Ticino (Cc-Ti) ha organizzato una missione economica in Kazakistan dal 13 al 18 maggio 2018. L’intenso programma prevedeva una visita alla città di Almaty – centro economico del Paese – a Taldykorgan (capoluogo della Regione di Almaty) e ad Astana. Nel corso degli...