Fuori oggi Niente D’Indimenticabile, debutto discografico di Quei Fiori Malsani, band marchigiana eclettica e dallo stile fortemente identitario, edito dalla label bolognese Vivamusic! Il disco è accompagnato dal videoclip di Hadil, primo singolo estratto dal disco, realizzato dall’artista pesarese Giulia Gioacchini. Quei Fiori Malsani lo raccontano così “La libertà imprevedibile e bambina che permette...
Fuori “Niente D’Indimenticabile”, firmato Quei Fiori Malsani.
-
Tempo di campagna elettorale, come giornale riceviamo comunicati stampa, interrogazioni e invita ai vari comizi ed aperitivi vari. Una “pallosità” oscena e una devianza dalla vera politica. Tutti candidati che non vedi mai e non senti mai e voilà in questi mesi sembrano che hanno loro in mano il destino del cantone. Spendono un...
-
Recentemente da parte del DECS vi sono state delle aperture in senso migliorativo sull’annoso tema della borse di studio che ha visto negli ultimi anni scolastici mobilitarsi gli studenti di questo Cantone in più occasioni. Occorre ora che il governo dimostri particolare attenzione, però, al servizio offerto: non mancano infatti lamentele circa le tempistiche...
-
Ore 18’00 mancano 8 minuti alla Corner Arena, la partita più importante del Lugano in questa stagione è sul 3:3 e la Radio non trova nulla di meglio che interrompere la diretta per mandare in onda le cronache regionali. Vergognoso per un servizio pubblico. Intanto il Lugano va all’OT e getta nuovamente alle ortiche...
-
Oggi amici cari vi parlo con grande piacere e un sano entusiasmo di un’altra perla che potete trovare in Provincia di Cuneo e più precisamente nella città di Bra. Non vi segnalerò nulla legato alla celebre gastronomia o ai pregiati vini di questa terra ma vi porterò in un mondo straordinario che ha dell’incredibile....
-
Di Alessandro Lucchini, economista, Candidato al CdS per il Partito Comunista (PC) I cittadini ticinesi hanno espresso chiaramente la loro volontà: un salario minimo dignitoso. È scandaloso però che è dal 2015 che si è in attesa di concretezza. Sembra che la maggioranza parlamentare sia intenzionata a posticipare la discussione a dopo le elezioni,...
-
L’Artigianato (con la “A” maiuscola), quello vero, quello autentico, è ancora vivo e vegeto in Ticino, ne è convinta l’Associazione Artigiani del Ticino, giunta quest’anno al decennale d’attività e che da diversi anni promuove il settore portando “l’artigiano tra la gente”. Comincerà oggi la 1.a rassegna d’artigianato di quest’anno, che, con quella estiva e...
-
FormaTi oggi per migliorare il tuo domani – Newsletter n° 96 – Corsi di perfezionamento GastroTicino – marzo 2019 comunichiamo che ci sono ancora posti disponibili per i seguenti corsi: per l’ottenimento del Diploma Federale di Capo cucina / Diploma Federale Capo della ristorazione. Inizio del corso previsto 11 marzo 2019. Per iscrizioni e...
-
Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” è una rassegna gastronomica che vuole valorizzare il dolce della media Leventina, la Spampezia e la creatività dei cuochi di casa nostra. Nata nel 2012 e rinnovata di anno in anno, durante l’ultima edizione del 2017, si è deciso di intercalare ogni due anni e dare un’impronta differente. Se...
-
Niente da fare per il Lugano. Salito alla Valascia ha dato l’illusione di esserci e dopo dieci minuti era in avanti per 3:1, poi si è come assopito e l’Ambri è cresciuto come collettivo. Ah la mano di Cereda come la si nota. Passato nel secondo tempo a condurre per 4:3 con gol non...