Il 24 aprile 2019 presso lo Stade de Suisse di Berna si è tenuta l’Assemblea dei delegati dei produt-tori svizzeri di verdura. I temi della giornata sono stati l’iniziativa per la protezione fitosanitaria, SwissSkills e la presentazione dei nuovi orticoltori diplomati. Eva Reinhard, direttrice di Agroscope, ha infine presentato un’interessante relazione sul tema «Orticoltura...
La verdura svizzera risveglia le emozioni
-
CONCERTO DI PASQUA – CHIESA DEI SS.PIETRO E PAOLO QUINTO IL CONSIGLIO PARROCCHIALE HA FESTEGGIATO LA PASQUA IN MUSICA (Soprano, Katharina Mainberger – Tromba, Patrick Berger – Organo, Raffaella Raschetti) Coerentemente al titolo, Concerto di Pasqua, il programma includeva brani legati alla liturgia pasquale sia cattolica che riformata (Victimae Paschali, Jesus unser Trost un...
-
Si sa, il rapporto tra Svizzera e Unione Europea è sempre stato complicato. Da sempre l’UE ha cercato di imporre la propria volontà sulla Confederazione, rea di non aver mai ceduto alle lusinghe di un’adesione. Questo solo per merito del popolo, perché se fosse per la maggior parte della classe politica, nel “club” ci...
-
Stabio – Il 4° Grand Prix Scacchistico U16 continuerà a Stabio sabato 18 maggio. La tappa momò dopo quattro anni che si svolgeva al Centro Breggia si terrà per la seconda volta, in via Boff 2 a Stabio. Ci saranno, una volta di più, quasi tutti i giovani primattori della prima tappa svolta a...
-
LUGANO. Un vasto pubblico ed eterogeneo quello che sabato scorso ha assistito al concerto organizzato da International Chamber Philharmonic Orchestra (ICPO) alla stazione di Lugano. C’erano bambini, giovani, adulti, anziani, di tutte le etnie e provenienti da ogni angolo del globo. Molti, arrivando col treno o con la funicolare, si sono fermati stupiti e...
-
Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera ha conferito all’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI) e al Dipartimento formazione e apprendimento (SUPSI-DFA) il mandato d’individuare degli indicatori che permettano di verificare se e in quale misura l’obiettivo del Forum, ovvero «la corretta collocazione entro il 2020 dell’italiano nel quadro del plurilinguismo costituzionale della...
-
Un’ottima notizia per gli appassionati di tennis a Paradiso. Alla Sguancia, sono stati ultimati e sono ora fruibili dagli sportivi due campi da tennis con il manto interamente rimesso a nuovo e spogliatoi rinnovati. La struttura tennistica assume il nome di “Paradiso Tennis Court”. In particolare, è stato realizzato un campo da tennis di...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di annunciare alcuni movimenti di mercato per l’immediato futuro. Per le prossime due stagioni, con opzione a favore del club per un’ulteriore stagione, l’HCAP ha messo sotto contratto il roccioso difensore tedesco con licenza svizzerea Tobias Fohrler. Classe ’97, in carriera ha collezionato 76 presenze in National League...
-
Alcune settimane prima del 7 aprile, quando il Ticino era impegnato nelle Elezioni Cantonali ad Astano, veniva lanciata una petizione per impedire l’innalzamento del moltiplicatore oltre il 100% (sarebbe il primo in Ticino). Riprendo il testo della stessa: “Le leggi attuali volute per responsabilizzare ad investimenti pubblici parsimoniosi permettono al Cantone di imporre un...
-
Il Municipio ha licenziato al Consiglio comunale il messaggio municipale che accompagna i conti consuntivi del Comune e dell’Azienda Acqua Potabile per l’anno 2018. Dal profilo finanziario, la gestione 2018 del Comune e dell’ Azienda Acqua Potabile, permette di rilevare un avanzo complessivo superiore al milione di franchi, precisamente di fr. 1’061’686.01. Per il...