Nell’imminenza dell’apertura della stagione estiva 2019, vi trasmettiamo alcune informazioni relative ai prossimi eventi che riguarderanno la stazione turistica e la società che la gestisce: > > Martedì 21 maggio 2019 alle ore 20.00 nella sala del Consiglio comunale di Malvaglia si terrà l’Assemblea della Amici del Nara SA, che sarà chiamata, fra l’altro,...
Nara in estate: eccovi il programma di massima degli eventi proposti
-
Si cercano persone domiciliate ad Avegno Gordevio interessate a creare e promuovere una sezione locale dell’UDC in questo comune della Bassa Valle Maggia. Interessati e simpatizzanti sono invitati a scrivere una e-mail a ideaudc-avegnogordevio@hotmail.com o scrivere ad Alessandro “Bubi” Berta, Croci, 6672 Gordevio. L’idea è quella di incontrarsi per discutere e scambiarsi idee su...
-
Si è svolta ieri, 16 maggio 2018, presso lo Snack Bar Talete, l’assemblea ordinaria di Fourchette verte Ticino. I membri di comitato, una parte dei 95 associati e alcuni simpatizzanti di Fourchette verte Ticino si sono riuniti ieri per l’annuale appuntamento. Ospite d’eccezione, il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa che ha aperto l’assemblea...
-
“Oltre i confini”, una vera bussola per chi cerca un editore. La ricerca promossa da ASSI e scaricabile online dal sito. ASSI continua a crescere. A novembre parte il progetto “Tournée” per portare gli scrittori della Svizzera di lingua italiana nelle scuole di tutta la Confederazione. Assi – Associazione svizzera degli scrittori di lingua...
-
Cosa hanno in comune? Sono due misure emanate in questi ultimi quattro anni dalla direzione del Dipartimento del territorio e che hanno come obiettivo gli automobilisti. Entrambe le misure sono state oggetto di referendum. La tassa di collegamento va a colpire principalmente i lavoratori, in particolare il costo dei posteggi da loro usati, ma...
-
Grazie al 5G si aprono nuove opportunità. Per la società in cui viviamo. Per l’economia. Per tutta la Svizzera. Per il PLR lo sviluppo tecnologico è fondamentale e ma devono essere altresì date risposte alle possibili preoccupazioni dei cittadini Di fronte agli spauracchi agitati negli ultimi mesi, sia a livello internazionale, sia a livello...
-
Per l’evento di lancio del proprio Brand, ONE swiss bank ha presentato a Lugano il gruppo di street artists Rosk & Loste che davanti alla sede della ONE swiss bank hanno realizzato dal vivo un’opera di grandi dimensioni dal forte impatto emotivo e visivo che ha coinvolto i presenti durante la sua realizzazione. Questa...
-
Giovedì 16 maggio presso l’ex-cementificio SACEBA di Morbio Inferiore si è tenuta l’annuale Assemblea Generale Ordinaria dell’AIET, l’Associazione Installatori Elettricisti Ticinesi, sezione cantonale dell’Unione Svizzera degli installatori elettricisti (USIE). Quasi 110 anni di vita che saranno tagliati il prossimo 2020, traguardo ambizioso per un sodalizio nato con l’obiettivo di salvaguardare e promuovere gli interessi...
-
AMBRI. Da diversi giorni sono iniziati i lavori di sgombero nelle vicinanze dell`Hangar 6. Dietro questo stabile era stato costruito una grande lapide in memoria della CP Av. 8 -10- Ora nei prossimi giorni le 2 lapide saranno trasferite provvisoriamente presso L` Hangar H 3 Fototesto di Giuliano Giulini
-
La presa di posizione di Aiti – attraverso il suo presidente Fabio Regazzi – tesa a ulteriormente ritardare l’introduzione del salario minimo legale in Ticino è semplicemente sconcertante. In un mercato del lavoro contrassegnato da una brutale messa in concorrenza dei lavoratori e da abusi dilaganti l’introduzione di un salario minimo legale finalizzato a...