L’Associazione Telefono Amico 143, attiva tutti i giorni 24 ore su 24, ha coperto lo scorso anno 1’830 turni di ascolto suddivisi tra le sedi del luganese, bellinzonese e mendrisiotto. Per quanto riguarda i colloqui tramite chat il tempo dedicato è stato di 223 ore. Questi dati testimoniano il grande impegno da parte dei...
Rapporto di attività 2018 dell’ Associazione Telefono Amico 143
-
La Svizzera ha dominato per un’ora e poi il Portogallo, con il suo uomo di punta Ronaldo, negli ultimi tre minuti è stato un epilogo tremendo. 2 gol nei due minuti finali e ancora una volta, quando la partita deve essere vinta, la Svizzera naufraga malamente in quel del Portogallo, merito suo che con...
-
Una prima Svizzera all’Ospedale Regionale di Lugano: sabato 8 giugno a partire dalle ore 09:00 dalla sede dell’Ospedale Italiano verranno diffuse in diretta streaming due operazioni chirurgiche effettuate con una modernissima tecnologia 3D. Si tratta di una nuova modalità operatoria che migliora ergonomia e postura del chirurgo, consentendogli di operare attraverso un innovativo sistema...
-
MOZIONE: “Sosteniamo le destinazioni turistiche estive ticinesi con impianti a fune”: definizione di un contributo forfettario alla gestione ordinaria – vincolato alla corretta manutenzione degli impianti di risalita ai sensi dell’Ordinanza federale sugli impianti a fune. In data 27 giugno 2017 il Consiglio di Stato con il Messaggio 7337 sottoponeva al Gran consiglio una...
-
Un omaggio a tutte le vittime della Casa dello Studente scomparse durante il terremoto che ha colpito L’Aquila nel 2009. Laura Manuela Di Biagio, nome d’arte Laura Mà, è nata in un piccolo paesino di montagna della provincia di Teramo, ma vive a Roma da ben 13 anni. Dopo aver studiato presso la scuola...
-
Nel tardo pomeriggio di lunedì 3 giugno 2019 si è tenuta l’annuale assemblea di inclusione andicap ticino alla presenza di una 50ina di persone fra soci, amici e simpatizzanti. Dopo i saluti di rito si è passati subito all’assegnazione del Merito. Questa distinzione ha lo scopo di valorizzare, riconoscere e ringraziare in modo ufficiale...
-
Mangia e Cammina sugli alpi in valle Bedretto, la passeggiata enogastronomica promossa dalla locale Pro Bedretto, giunge alla sua nona edizione. Dopo le fortunate edizioni passate che hanno sempre attirato molti partecipanti, quest’anno il comitato organizzatore, ha deciso di proporre nel rispetto dell’ambiente tutto il materiale consegnato e per gli assaggi biodegradabili, un angolo...
-
Il nuovo servizio sarà presentato alla popolazione in una serata pubblica giovedì 13 giugno 2019 alle 20:00 presso il Centro La Torre di Losone A partire da lunedì 17 giugno 2019 sarà attivo in via sperimentale a Losone un servizio di raccolta differenziata della plastica. Negli appositi sacchi trasparenti potranno essere gettate quasi tutte...
-
La Fondazione Fidinam, in partenariato con la Fondazione Pro Juventute, la Fondazione IPT e l’Impresa sociale Sostare, devolve 1,5 milioni di franchi per i prossimi cinque anni in favore di progetti consolidati per l’integrazione di giovani con difficoltà varie nel mondo del lavoro. La Fondazione Fidinam – fondazione erogatrice filantropica che opera in Ticino...
-
Lodevole Municipio di Lugano, oramai sono anni che le attività commerciali cittadine sono in piena crisi. I fattori determinanti sono parecchi e sono tutti già ampiamente conosciuti sia dal Municipio che dai titolari di commerci e attività legate alla gastronomia e al turismo. In questi mesi se ne è discusso molto e così anche...