Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre 2014, al Centro Esposizioni di Lugano,
torna l’attesissimo appuntamento con il mondo dei viaggi e delle vacanze, all’interno della
12° edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, conosciuto al grande
pubblico anche con il nome di “IViaggiatori”. Una storica manifestazione che ogni anno
riesce a far sognare i suoi numerosi ed affezionati visitatori, ispirandoli con nuovi
suggerimenti per le loro vacanze e conquistandoli con gustose e divertenti esperienze.
Il Salone sarà aperto al pubblico venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:30 alle ore
18:30. Come di consueto, ai primi 100 visitatori verranno assegnati i ricchi premi del
Concorso Vieni e Vinci, che mettono in palio tantissimi eventi e vacanze!
Il pubblico sarà catturato dalle tante novità di quest’anno, sia riguardo a livello di
esposizione che di eventi.
Un percorso obbligato condurrà i visitatori in un viaggio intorno al mondo, ricco di
colori, sapori, profumi ed esperienze attive, a partire da una hall d’ingresso che farà sognare
e rivivere passate emozioni grazie all’esposizione fotografica del Foto Club di Lugano
dedicata a luoghi, popoli e culture; per poi passare al primo padiglione dedicato al Canton
Ticino e alla Svizzera: tra l’offerta turistica di famosissime destinazioni come Corvatsch e
gli attesi concorsi a premi di aziende del territorio, quali i servizi di trasporto pubblico e
privato.
A seguire, l’esclusiva area MeetingLuxury, dedicata agli operatori dei viaggi di lusso, e gli
espositori internazionali con destinazioni esotiche quali Maldive e Repubblica
Domenicana e altre più vicine come Malta, Regione di Murcia (Spagna) e Città di
Rijeka (Fiume), che verrà premiata con il prestigioso riconoscimento Swiss Tourism
Awards.
I visitatori saranno poi attirati dalle ricche offerte delle consolidate aree del turismo
termale con Acquiterme, Umbria Benessere e Valtellina Terme, e del turismo
d’avventura, che presenterà una vasta selezione di vacanze in barca.
Come sempre, non mancherà la folta presenza delle città e regioni italiane, come il
Veneto, la Valtellina e il Cilento, che allieteranno il pubblico anche con gustose offerte di
degustazioni e showcooking.
Infine, per concludere in grande stile, la maggiore novità di quest’anno, che siamo sicuri
riscuoterà grande successo, per crescere ancor di più nelle prossime edizioni: l’Area Neve,
con Mottolino, lo Snow Park di Livigno, e soprattutto BURTON, il famosissimo marchio
americano di attrezzature per lo snowboard, che sarà presente con una mini pista
appositamente studiata per insegnare ai più piccoli (dai 3 ai 6 anni), giocando ed in
tutta sicurezza, questo divertentissimo e sempre più popolare sport invernale.
La manifestazione rinnova poi la sua attenzione verso le dinamiche del mercato del turismo
internazionale, favorendo l’incontro tra domanda e offerta attraverso i suoi rinomati
workshop B2B, appuntamenti business riservati a buyer internazionali e operatori del
turismo italiano, del settore congressuale e dei viaggi di lusso, che si terranno in speciali
aree riservate nelle giornate di venerdì e sabato.
La domenica, invece, tale aree ospiteranno due importanti conferenze: dalle 10:30 alle
13:00, “SPA. Una grande opportunità per ricavi e nuovi clienti”, a cura di Sandro
Baronti (Spa is Wonderful), Martina Gramolazzi (Luxury Resort&Spa) e Dario Benedetto
(Spa Industry; Luiss Business School); dalle 14:00 alle 15:00, “Il viaggio dell’anima”, a
cura di Alessandro Chiaramonti del Centro Studi Bhaktivedanta.
Sempre domenica, dalle ore 15:00, vi sarà un’entusiasmante esibizione del gruppo
folkloristico della Repubblica Domenicana, mentre tutto il giorno (dalle 10:30 alle
18:30), sarà organizzato un evento che attirerà tutti gli amanti del buon vino, DI VINO IN
VINO: degustazioni gratuite di vini pregiati con le spiegazioni di esperti sommelier.
Maggiori dettagli sul link dell’evento >>>>