AL NOS MANGEE... 4-24 NOV. 2019  COMUNICATO CONCLUSIVO DEGLI ORGANIZZATORI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
FLASH AL VETRIOLO - COMMENTI PIÙ O MENO SATIRICI DI ETC...
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
#fattoreETC ¦ ecco il nuovo nome della nostra rivista bimestrale!
ETC Video TV ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
O.B. SA - BIASCA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TI AMO DA MORIRE....
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria)
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • ETC Info Point
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Valterinik il vignettista …
    • Abbonamento #fattoreETC
    • Sponsoring
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Ripartire dagli errori
    • Lavoro ricerca/richieste
    • Tiggiù un paesino
    • Gossip-Moda
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • ETC Video TV
    • Dalla parte dei consumatori
  • EUREKA
    • Mangiar sano
    • Terapie & Terapisti
    • Ascoltare & Eventi
    • EUREKA la fiera del beneSSere
    • EDUCERE di Eleonora Radice
    • EUREKA – ETC la sua filosofia
    • Analisi economica e soluzioni
eticinforma.ch e #fattoreETC non pubblicano tutto ma solo quanto ritenuto propositivo… e non siamo manipolabili da nessuno!
#fattoreETC ¦ ecco come si chiamerà il nostro bimestrale dal numero di dicembre 2019…
RIGNAM-ETC contro lo spreco alimentare ¦ Un progetto targato ETC!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • A Tiggiù i conti non tornano…. sbagliano i conti, danno lavori a ditte da via e di più ancora…

    RBoss
    Nov 18, 2016
    eticinforma, tiggiu
    0

    (ogni riferimento a fatti, persone e comuni è puramente casuale, Tiggiù è un paesa nato dalla fantasia dell’editore)

    In ogni comune dovrebbe vigere l’ordine morale di sostenere i commerci e le ditte locali. Sembra che a Tiggiù non succede tanto che grossi lavori di carpenteria di grosse opere sono stati commissionati a ditte della Svizzera Tedesca, quando sia in loco che in Ticino vi sono altrettante ditte qualificate che avrebbero potuto eseguire le opere. Alcune posizioni del consuntivo non proprio chiare, dopo i proclami delle autorità che dicevano conti quasi in pareggio, ora risulterà che il disavanzo sarà ben maggiore di quello che ci hanno detto. Ma c’è molto di più, ex autorità, che hanno il dente avvelenato vorrebbero far tornare a Tiggiù la democrazia totalitaria… riduciamo il muncipio da 7 a 5 per buttare fuori un movimento che è entrato nell’esecutivo e che dà fastidio. Proprio queste vecchie autorità che ne hanno combinate di tutti i colori facendo “pancetta” tra i partiti storici. Naturalmente Tiggiù è un esempio di paese, ma ve ne sono molti, di paeselli, dove si fa il bello e brutto e poi quando si va oltre alle solite “prognette” interviene l’ente di sorveglianza cantonale dei comuni.

    Sono situazioni di certo non gravi ma che fanno pensare come chi è al “potere” vuole gestire in maniera Democratica la cosa pubblica; diteci quel che pensate, vi ascoltiamo ma poi facciamo quello che vogliamo…

    E intanto a Tiggiù non vi sono posti di lavoro nuovi, i giovani scappano, si accettano casi sociali e via di questo passo. Ma importante andare puntualmente sui giornali e in televisione a ripetere il solito ritornello. Tiggù è un paese dalle immense risorse turistiche ed economiche. Peccato che non sappiamo per chi…. e peccato che non vi è nessun progetto a medio-lungo termine e quelli che ci sono sono solo per la gioia di alcuni privati…

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.