Da ormai cinque anni l’attività filantropica della Fondazione Majid di Asconaè volta a favorire il talento giovanile, sostenendo i progetti di giovani meritevoli in ambito musicale, artistico e scientifico.
Sempre in quest’ottica, nel 2021 nasce Gourmet Majid, iniziativa voluta e finanziata dalla Fondazione per valorizzare l’intraprendenza e le capacità dei giovani cuochi Ticinesi, con età inferiore ai 35 anni, nella convinzione che il cibo rappresenti una forma di espressione artistica che va ben oltre il semplice bisogno di soddisfare un’esigenza biologica, attorno al quale ruotano una serie di valori legati all’ospitalità, alla condivisione conviviale e alla comprensione reciproca che Majid intende esaltare tramite il proprio operato. A tal fine è stata costituita una commissione di esperti gastronomi che, sull’arco di due anni, ha reso visita a una serie di esercizi della regione, ben 12 ristoranti, gestiti da giovani chef, valutandoli in base a una serie di criteri quali la cucina, il rapporto qualità/prezzo, e l’ambiente del locale. Al migliore verrà assegnato un premio di CHF 2500.-, nella speranza di incoraggiare i nuovi talenti nell’arte culinaria locale a inoltrare alla Fondazione i loro progetti anche in questo importante ambito della vita umana.
La prima edizione di Gourmet Majid ha coinvolto candidati brillanti e molto capaci, tra la rosa dei quali non è stato facile individuare un vincitore. Alla fine ad aggiudicarsi questo premio è stato lo Chef Salvatore Sanfilippo del Ristorante MoAn a Bellinzona.
Nella serata di consegna del premio, 6 giugno 2023, presso il ristorante del vincitore, il MoAn di Bellinzona, abbiamo avuto la possibilità di apprezzare le capacità di questo giovane cuoco nell’ambito di una cena durante la quale stato consegnato il premio.
Noi di ETC invitati all’evento abbiamo potuto verificare il locale e gustare un menu di tutto rispetto, creato ad arte dallo Chef vincitore, il quale con i suoi piatti è riuscito a deliziare tutti i presenti grazie alla sua capacità di combinare sapori e gusti con una creatività straordinaria e equilibrio delicato. Lo chef ha imparato il mestiere assieme al mo. Gualtieri Marchese, di cui noi di ETC avevamo nel passato potuto apprezzare la genialità e dai fratelli Cerea di Bergamo, chef stellati che anche abbiamo apprezzato nel passato la loro straordinaria capacità in ambito gastronomico dove la gastronomia va a braccetto con l’arte.
Una serata che ha visto anche la partecipazione del sindaco di Ascona, on. Luca Pissoglio come anche i membri di comitato della fondazione Majid e altri ospiti che tutti hanno apprezzato i piatti proposti.
Un grande complimento alla giuria che ha letteralmente scovato questo Chef dal promettente futuro, addirittura si potrà prospettare un domani anche la stella Michelin. La strada è tracciata…
Qui di seguito i vari interventi durante la piacevole serata
Il presidente della Giuria avv. Tiziano Bernaschina:
La vice presidente della giuria, signora Guglielmina Montano:
Ed ecco i deliziosi piatti proposti dallo Chef Salvo Sanfilippo, premiato:
