EXPO: IL “GOTHA” DELLA CUCINA EUROPEA A CAMPIONE D’ITALIA
L’11 e il 12 gennaio assemblea generale dei cuochi di EuroToques
per eleggere il nuovo Presidente Internazionale.
Per Expo 2015 annunciata una staffetta di chef stellati
in un nuovo relais di lusso sul lago di Como
Campione d’Italia (CO), 1° gennaio 2015 – Comincia il conto alla rovescia per Expo 2015 e
l’Italia fa valere la propria leadership in ambito culinario. Sarà, infatti, l’elegante Galleria
Civica di Campione d’Italia a ospitare l’assemblea generale straordinaria di Euro-Toques
International, l’associazione riconosciuta dall’UE che raggruppa i più importanti chef
d’Europa e che annovera anche il Maestro Gualtiero Marchesi tra i suoi fondatori.
Delegazioni internazionali e soci di Euro-Toques Italia (www.eurotoquesit.com) sono stati
chiamati a raccolta per domenica 11 e lunedì 12 gennaio 2015 dal pluripremiato chef Enrico
Derflingher, attuale vertice italiano e vicepresidente europeo con delega per Expo 2015, e da
Bernard Fournier, consigliere e tesoriere di Euro Toques Italia. Si dovrà procedere, infatti,
con l’elezione del nuovo Presidente in sostituzione del francese Didier Peschard,
dimissionario. Non solo. La due giorni sarà anche l’occasione per un confronto ad altissimi
livelli tra addetti ai lavori sui temi dell’alta gastronomia europea, della diplomazia e,
soprattutto, di Expo 2015.
Saranno illustrati, inoltre, i dettagli di un accordo stipulato da Euro-Toques International con
un relais di lusso sul lago di Como creato appositamente per Expo 2015 e che, per tutta la
durata dell’esposizione universale di scena nella vicina Milano, diventerà sede e vetrina
dell’associazione ospitando Capi di Stato, membri di famiglie reali e personalità illustri
dell’Unione Europea in contemporanea con chef stellati e di fama internazionale, provenienti
dai vari Paesi europei.
Il nuovo corso di Euro-Toques International sarà suggellato da una sontuosa cena di gala
organizzata in collaborazione con il Comune, il Casinò Municipale e l’Azienda di Promozione
Turistica di Campione d’Italia e in programma per lunedì 12 gennaio, alle ore 19.30, presso il
Salone delle Feste del Casinò. Ai fornelli si alterneranno gli chef stellati Bernard Fournier
(Ristorante “Da Candida” di Campione d’Italia – 1 stella Michelin), Alessandro Negrini
(Ristorante “Il Luogo di Aimo e Nadia” di Milano – 2 stelle Michelin), Enrico Derflingher
(Ambasciatore della Cucina Italiana nel mondo e Presidente di Euro-Toques Italia), Enrico e
Roberto Cerea (Ristorante “Da Vittorio” di Brusaporto BG – 3 stelle Michelin) e Pierre
Rigothier (Ristorante “Le Baudelaire Paris” di Parigi – 1 stella Michelin).
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Azienda Turistica di Campione
d’Italia (tel. +41 91 649 50 51).
ABOUT EURO TOQUES INTERNATIONAL
Euro-Toques International è costituita da 28 Paesi Membri U.E. (più Turchia) e da più di 3000 Chef associati. Nasce nel 1986 per volontà del grande chef belga Pierre Romeyer, del francese Paul Bocuse, padre della Nouvelle Cuisine, e del nostro Gualtiero Marchesi. Lo scopo fu di creare un’associazione contro la standardizzazione dei prodotti alimentari, nel rispetto delle diversità, convinti che la cucina europea debba continuare ad essere espressione di un mosaico di sapori e colori. Coinvolsero pertanto cuochi stimati di tutta l’Europa aprendo sedi in ogni Paese europeo. Nello stesso anno Jacques Delors, Presidente della Commissione Europea, riconosce l’Associazione Euro-Toques International come una lobby fondamentale per la difesa degli alimenti. In Italia l’associazione fu fondata da Gualtiero Marchesi, che ne resse a lungo la presidenza, per poi passare il testimone prima a Massimo Spigaroli e poi a Enrico Derflingher, attuale presidente italiano e vice presidente europeo con delega per l’Expo 2015.
Euro Toques International, con sede in Bruxelles, ad oggi, è l’unica associazione di Chef riconosciuta, approvata e stimata dall’Unione Europea. I principi di Euro-Toques sono il collante che permette all’associazione di crescere. Altro elemento che contraddistingue l’associazione è l’attenzione verso tutto quello che è solidarietà e condivisione. Due parole che sempre più delineano il futuro della società in cui viviamo e che diventano per gli Chef Euro-Toques un modo per fare ancora meglio il proprio lavoro, anche sul piano etico.