I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Interpretazione di Totò – il “Principe della risata”nel 50esimo della scomparsa.

    RBoss
    Ago 6, 2017
    50esimo scomparsa di toto, antonio de curtis, de curtis, dino de laurentis, eticinforma, francesco paolucci, gaetano paolucci, napoli, toto
    0

    E’ senz’altro una comunicazione molto particolare questa, ma data la volontà di celebrare il 50° della scomparsa del grande attore napoletano e proprio a Napoli quest’anno il personaggio di Totò è ricordato nella figura del grande interprete Antonio De Curtis, volevo renderla partecipe di un nostro “traguardo”, frutto di un lavoro complesso ed al tempo stesso inedito al grande pubblico riguardante la ricostruzione del “Principe della risata”, in arte, Totò, raggiunta grazie ad una interpretazione particolare da parte di un Attore (“specializzato” esclusivamente per questo ruolo) ed ad un trucco impensabile sino a poco tempo fa.

    Infatti, l’Attore che interpreta e presta da anni la voce a Totò ( negli interventi audio o spot televisivi ) ha da sempre dedicato questa inedita interpretazione a tutti coloro che amano Napoli ed il grande artista scomparso.

    La nostra complessa ricostruzione di Totò fu infatti fortemente voluta dal grande Produttore Dino De Laurentiis che ne voleva fare un film sulla vita dell’attore scomparso, individuando finalmente un interprete (a suo dire) in grado di ricordarlo così fortemente, anche grazie all’aiuto di uno Special Make up impensabile fino a qualche tempo fa; televisione, cinema e teatro furono i possibili scenari/palcoscenici per un omaggio così grande mai pensato sino ad allora. (l’attore è in grado di improvvisare e lavorare senza problemi anche al fianco di qualsiasi altro artista …)

    Vi invitiamo a vedere questi brevi filmati cliccando sui link che seguono.
    https://youtu.be/05dHh_0pLcg
    https://youtu.be/lvvfTSTfK5U

    Seguono Articoli estratti da: www.francescoegaetanopaolocci.com

    E’ l’anno 1983: Francesco e Gaetano Paolocci si trovano in North Carolina presso gli stabilimenti cinematografici di Dino De Laurentiis, è lì che nasce l’idea di riproporre dal vivo – attraverso dei sofisticati effetti speciali di trucco ( special make up ) – un grande mito dello spettacolo italiano, il grande attore comico Principe Antonio De Curtis in arte Totò.

    Si trattava del progetto di un trucco molto elaborato, in protesi di Make up, che avrebbe reso Francesco, come attore, libero completamente di esprimersi e, come faceva Totò, passare in rassegna tutte le migliori espressioni, senza alcuna limitazione ricalcandone movenze ed atteggiamenti.

    Dino De Laurentiis aveva in passato prodotto molti films con l’attore comico napoletano e ai fratelli Paolocci sembrava una magica coincidenza che questa idea, inizialmente mai confessata al grande produttore, potesse nascere proprio in America e non in Italia (patria legittima del grande attore scomparso).

    Da quel momento iniziò di fatto, per questi giovani artisti, uno studio che continuò per ben venti anni, accompagnato da una passione e stima crescenti per l’artista scomparso.

    Così riporta L. Di Spirito nel settimanale Sorrisi e canzoni TV nell’agosto del 1993 che dedica la copertina al Totò interpretato daFrancesco Paolocci dal titolo:”Totò e Milly Carlucci: cronaca di un incontro impossibile” <…. Posare per le foto di “sorrisi” mi ha molto impressionata: ho avuto la sensazione di stare con il vero Totò, in carne ed ossa, tanto era la somiglianza del sosia – dice Milly Carlucci – è veramente difficile trovare un personaggio che somigli così tanto a Totò …> segue nell’articolo: “…A far rivivere Totò sono Francesco e Gaetano Paolocci (29 anni) famosi creatori di effetti speciali …i Paolocci custodiscono gelosamente il procedimento di applicazione dei materiali sintetici che usano per modificare i lineamenti: una tecnica appresa in America in 10 anni di lavoro…”
    Nell’Agosto del 1998, il produttore cinematografico Fabrizio Capucci, che pure aveva recitato accanto a Totò nel film “Rita, la figlia americana” (italia,1965), ingaggia Francesco Paolocci per il doppiaggio di uno spot televisivo dove compariranno immagini del veroTotò utilizzato questa volta come testimonial di un importante promozione televisiva costata più di sette miliardi di lire ( M.Martinelli – Il Messaggero dicembre 1998). Le immagini sono tratte da spezzoni di vari films, e Francesco Paolocci ( in veste di doppiatore ) ha il compito ora di prestare la sua voce nei modi e nel timbro del tutto simili a quella del vero Totò. Si rivela da subito una scommessa per tutti; Francesco che negli anni aveva studiato la voce del grande Totò alla perfezione stupisce tutti, in sala doppiaggio, con una interpretazione davvero straordinaria; riuscirà infatti ad imitarne non solo le inflessioni, ma la dolcezza e il calore, tanto da sembrare la vera voce di Totò.

    Questa passione, nel tempo, porterà poi Francesco, in veste di imitatore di Totò, a partecipare a diverse trasmissioni televisive e ad incontrare vari personaggi che ebbero la fortuna di conoscere il grande attore; ma l’incontro più emozionante e significativo resterà quello con la figlia del comico napoletano, Liliana De Curtis, nel Gennaio del 1995.

    Ed ancora M.Martinelli nel Il Messaggero del dicembre 1998 nella pagina Cronache Italiane:< ..Lucio de Caro, giornalista e sceneggiatore, Edmondo Ricci, produttore cinematografico ( “Fontamara”, 1980, di C. LIzzani ) e Alberto Corbi, giornalista ..dicono che furono loro, più di un anno fa, a capire che quella di Totò poteva essere la figura migliore per pubblicizzare il TOTOSEI e il TOTOCALCIO in generale; bastava giocare sull’accento, inventare un dialogo strapparisata e imitare alla perfezione le espressioni e la parlata del comico napoletano….avevano persino scovato un ragazzo che imitava a perfezione Totò: Francesco Paolocci di Viterbo…>

    Edmondo Ricci, produttore cinematografico degli anni del cinema dei “telefoni bianchi” stimando Francesco non solo come doppiatore di Totò ma anche come attore, lo aveva proposto come possibile interprete di un intero film incentrato sulla vita del grande comico. (Vincenzo Mollica – rubrica spettacolo – Tg. Rai 1996)

    Per la rivista specializzata Il Giornale dello Spettacolo nel febbraio del 2000, nella pagina “Attualità”, così scrive E. Petrucci:<…ed il nostro Totò, come per magia, torna a recitare: Francesco Paolocci infatti, è la voce ufficiale di Totò, utilizzata in diverse occasioni e da ultimo nello spot televisivo TOTOSEI del Coni …>

    Per cinque serate consecutive, nel Marzo 2002, Francesco Paolocci viene chiamato ad interpretare Totò con la sola voce fuori campo nella trasmissione televisiva in diretta Sanremo Internet Television Festival, straordinario evento LIVE di streaming video (televisione via internet). Ovvero 5 (cinque) serate effettuate in concomitanza con il festival di Sanremo, dal 5 al 9 marzo (dalle 20.30 alle 24). Ospite fissa in studio Nilla Pizzi, che ha appena partecipato a 6 puntate di Domenica in (Raiuno) con collegamenti RADIO e TV di tutt’Italia. Conduce il giornalista G. Cajati ( a cura di R. Postiglione, regia di V. Durante ).Nel copione – affidato esclusivamente alla improvvisazione – è il “Principe della risata” che dialoga amichevolmente con i vari personaggi in studio, rievocando i momenti d’oro della canzone italiana, con una magnifica Nilla Pizzi, sua interlocutrice, autentica regina della canzone italiana di quegli anni.

    Francesco e Gaetano Paolocci di nuovo insieme al grande Dino De Laurentiis

    Per qualche anno gli artisti Francesco e Gaetano Paolocci, insieme al grande Dino De Laurentiis si impegnano a perfezionare questa particolare interpretazione di Totò;
    i suggerimenti del grande produttore e la loro ricerca della perfezione producevano nel tempo una visione di Totò estremamente fedele all’originale e, per alcuni aspetti, toccante. Dino De Laurentiis, napoletano che ha conosciuto Totò e ne ha prodotto i films, spinse infatti questi artisti verso un’impresa quasi impossibile, visto che Totò è imprescindibilmente legato alla sua “maschera”, occorreva perfezionare all’inverosimile le operazioni di trucco sul suo viso, lavoro che fu affidato Gaetano fratello di Francesco, già specializzato negli effetti speciali di trucco cinematografico, verificando continuamente se anatomicamente il suo viso era realmente compatibile per tale complessa ricostruzione.
    Passò del tempo quando di provino in provino si riuscì a vedere finalmente realizzato questo sogno, con la grande approvazione del più grande produttore di tutti i tempi: “ Mai c’è stata l’occasione di incontrare un interprete che facesse del grande Totò non una semplice imitazione ma qualcosa decisamente oltre .. uno studio del Principe della risata non limitato alla rappresentazione “macchiettistica” ma che spaziasse nell’emozionante interpretazione dell’uomo Antonio De Curtis fuori le quinte, lontano dal set, dagli anni di gioventù a quelli ultimi della senilità …”
    Ma colse tutti di sorpresa la scomparsa di Dino, nel Novembre del 2010.

    La Repubblica – A. Finos – 12 novembre 2010
    Dino De Laurentiis: “Volevo raccontare la storia del più grande comico italiano”

    < L’ultimo progetto del produttore era un “un omaggio cinematografico al più grande e misconosciuto dei comici italiani” Un film per raccontare la vita drammatica di Totò con l’aiuto dei più grandi scrittori, registi e showman italiani….l’idea che De Laurentiis accarezzava da un trentennio si era trasformata in un progetto concreto da un anno. Aveva trovato l’interprete fisicamente perfetto di De Curtis in Francesco Paolocci, truccato dal fratello Gaetano, mago degli effetti speciali.
    Nel vederlo, Dino s’era commosso…si erano resi disponibili a quest’atto d’amore scrittori come Umberto Eco e Raffaele La Capria, i registiPaolo Sorrentino, Carlo Verdone, Mario Monicelli, Carlo Lizzani, perfino star come Fiorello e Celentano…>
    < Paolocci, il sosia perfetto che ingannò anche la figlia >
    < Il Film su Totò era diventato possibile grazie alla tenacia dei fratelli Paolocci. Artisti degli effetti speciali, avevano lavorato con De Laurentiis nel film Silver Bullet, nell’83. Dopo anni di tentativi, Francesco è diventato il sosia di Totò grazie al trucco del fratello Gaetano.
    Liliana de Curtis, vedendo un video-confronto dei due attori, non ha distinto l’imitazione dall’originale.>

    Addio Dino De Laurentiis – Horse Sprint
    DEL NOCE: SCOMPARE UNO DEI GRANDI DEL CINEMA –
    “Scompare uno dei grandi del cinema italiano degli anni ’50 e non solo”. Così Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Fiction, commenta la scomparsa di Dino De Laurentiis, avvenuta a Los Angeles, all’età di 91 anni. Fino all’ultimo, ha sottolineato Del Noce, “ha conservato una lucidità straordinaria, rimanendo sempre sul pezzo con tanta voglia di fare”. Il direttore di Rai Fiction ricorda di averlo sentito poco tempo fa al telefono, dagli Stati Uniti: “Mi chiamò per segnalarmi un attore che, a suo dire, aveva lo stesso carisma e le stesse capacità interpretative del grande Totò. Questo dimostra – ha concluso Del Noce – la sua grande voglia di continuare a lavorare”.

    Il regista Bellocchio a Los Angeles- Italia rivela progetto

    (ANSA) – LOS ANGELES, 21 FEB – 2011
    < L’estate scorsa il produttore Dino De Laurentiis chiamo’ Marco Bellocchio per proporgli un progetto dedicato alla figura del principe Antonio De Curtis, in arte, Toto’.
    Lo ha raccontato lo stesso regista alla serata di apertura della quinta edizione del Los Angeles Italia, il festival del cinema italiano a Hollywood che come ogni anno si celebra nella settimana che precede gli Oscar.”’Quando penso a Dino, ho un gran rimpianto: non aver fatto con lui il film su Toto”Avrei voluto lavorare con De Laurentiis”, ha detto,”Io che non avevo mai lavorato con Dino, accettai con entusiasmo”.
    La morte di De Laurentiis, a novembre, stoppo’ il progetto: ”E’ un mio grande dispiacere non aver mai lavorato con lu,’ ed e’ un vero peccato non esserci riuscito”. .. Accolto da una standing ovation, Bellocchio infatti non ha mancato di ringraziare l’amico Dino De Laurentiis, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto profondo..>

     

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.