Maggio a Faido: Eventi all’aperto, Concerti e Mostre
Benvenuto Maggio!
Con l’arrivo di maggio e della bella stagione, arriva anche il momento perfetto per godersi gli eventi all’aperto.

Vi ricordiamo che nel fine settimana del 10 e 11 maggio si terrà la manifestazione Caseifici Aperti. In particolare, nella nostra regione sarà possibile visitare l’Azienda agricola La Parpaiora a Osco e l’Azienda agricola La Varozza a Primadengo. Una bella occasione per scoprire da vicino queste aziende e degustare i loro prodotti.
Sempre a maggio, non mancheranno fiere e mercatini: la Fiera di Faido e Valli si svolgerà il 17 e 18 maggio presso la pista coperta di Faido e per chi ama gli eventi più locali, segnaliamo la Fiera mercato di Cavagnago il 18 maggio e il Mercatino dell’usato a Lavorgo il 3 maggio.
Inoltre, la Filarmonica Faidese si esibirà in un Concerto di Primavera sabato 17 maggio alle ore 20:00 presso la palestra di Faido. Il programma sarà fresco e variegato, un’anteprima del concerto che terranno nei Grigioni (Brusio) il 7 e 8 giugno.
In occasione del Festival della Natura, vi invitiamo all’inaugurazione della mostra “La Natura ne combina di tutti i colori”, che si terrà il 21 maggio alle ore 18:00 presso l’Oratorio di San Bernardino a Faido. In esposizione ci saranno le fotografie di Marco Viglezio, che ritraggono gli animali nelle loro sorprendenti tonalità, abbinate agli acquerelli di Loredana Geninazza, che reinterpretano forme e colori trasformandoli in nuovi elementi naturali.
NOVITÀ! Se volete ricevere aggiornamenti settimanali e non perdervi nemmeno un evento, vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale WhatsApp cliccando qui!
Prossimi eventi:
giovedì 1 maggio, Faido Santuario Madonna delle Rive, ore 10:30, Apertura Santaurio con Messa e Pranzo
sabato 3 maggio, Lavorgo Via Petronilla 2, dalle ore 10:00, Mercato dell’usato
sabato 3 maggio, Dalpe-Faido, ore 10:30, Escursione “Il Clima Alpino e e i suoi Cambiamenti” con Luca Nisi e Roland David
sabato 3 maggio, Nivo Cappannone, dalle ore 21:30, Dance Night con Dj Miky Salentino, Royal Pary Band e Dy Georgia Mos
domenica 4 maggio, Nivo Capannone, dalle ore 10:30, Sagra di San Gottardo
domenica 4 maggio, Calpiogna, dalle ore 10:30, Festa Patronale di St. Atanasio
venerdì 9 maggio, Faido Aula Magna, ATTE: Conferenza di Michele Fazioli
sabato 10 maggio, Faido Centro Diurno Ancora, ore 10:00, Caffé Riparazione
sabato 10-domenica 11 maggio, Mairengo, Festa di San Siro
sabato 10-domenica 11 maggio, Azienda Agricola La Parpaiora (Osco) e la Varozza (Primadengo), Caseifici Aperti
sabato 17 maggio, Faido Campo Calcio, dalle 08:00, Torneo Calcio Allievi E
sabato 17 maggio, Faido Palestra, ore 20:00, Concerto di Primavera della Filarmonica Faidese
sabato 17-domenica 18 aprile, Faido Pista Coperta, dalle ore 10:00 alle 18:00, Fiera di Faido e Valli
domenica 18 aprile, Cavagnago, dalle ore 10:00, Fiera Mercato
mercoledì 21 maggio, Faido Oratorio San Bernardino, ore 18:00, Inaugurazione Mostra: La Naura ne Combina di tutti i Colori
giovedì 22 maggio, Faido Convento Frati Cappuccini, ore 19:30, Serata Informativa sullo Zoccolo con Felix Stähelin (su iscrizione)
venerdì 23 maggio, Faido Osteria alla Birreria, ore 11:30, Pranzo dei Pensionati del Comune di Faido (su iscrizione 091 290 84 00)
venerdì 23 maggio, Chironico Stand di tiro, dalle ore 17:15, Tiro in Campagna
sabato 24 maggio, Chironico Stand di tiro, dalle ore 14:00, Tiro in Campagna
sabato 24 maggio, Faido Campo Calcio, ore 14:30 Partita allievi A Leventina Calcio vs Boal B
sabato 24 maggio, Faido Palestra, ore 15:30, Accademia SFG Ambrì-Piotta
domenica 25 maggio, Faido Campo di Calcio, ore 08:00, Torneo di Calcio Allievi F
sabato 31 maggio, Anzonico, ore 10:00, Giornata del Mulino
sabato 31 maggio, Calonico, ore 11:30, Giornata del Mulino
sabato 31 maggio, Faido Campo di Calcio, Partita Allievi A Leventina Calcio vs Matro
Il centro diurno Ancora a Faido in via Balcengo 43, propone come di consueto vari appuntamenti e in particolare vi segnaliamo sabato 17 maggio ore 10:30 Presentazione del libro “C’era una volta la Monteforno”, sabato 24 maggio alle 10:30 Conferenza “Erbe aromatiche spontanee della nostra valle” e venerdì 30 maggio ore 14:00 Tombola del coraggio di Giovanna d’Arco.
Il Cerchio di Chironico, presso la Casa Patriziale, sarà invece aperto tutti i mercoledì dalle 14:00 alle 16.30.
Clicca qui per leggere il programma completo di maggio del Centro diurno.
Per maggiori informazioni sui singoli eventi consulta l’apposita sezione del sito del Comune di Faido cliccando qui.