Faido Venerdi e Sabato Santo. nella Chiesa Cattolica le campane sono mute. A Faido si è mantenuto il tradizionale suono dei Tablek. Pure ad Airolo esisteva questa tradizione ma purtroppo è stata abbandonata negli anni 1980–.81 (Ad Airolo questo istrumento si chiamava I TRAPP”). Questa mattina 15.4.2017 alle ore 11-00 per avvisare la popolazione delle funzioni religiose si mantiene una tradizione secolare col suono dei TABLEK. Si tratta di un semplice strumento in legno con un battente a forma di martello .Venerdi sera e sabato mattina come pure alla sera con la direzione del Prevosto Fra EDY un gruppo di oltre 90 genitori con moltissimi bambini si sono radunati sul portale della Chiesa Prepositurale con la presenza di Fra Boris e al Centro della foto pure l`on Sindaco di Faido Roland David. Presente pure Pedrini Andrea del gruppo dei Tablek rappresentanti dei Pompieri e gli esploratori Sono quindi partiti in processione verso il nord del paese per poi raggiungere la Piazza centrale ed in seguito il Convento dei Cappuccini.
Fototesto di Giuliano Giulini
Nella foto sotto oltre mezzo secolo fa sempre a Faido:
Venerdì Santo a suonare i “tablek ” più di mezzo secolo fa!!!!! — nostalgico con Ivan Dell’Agnola, Marisa Pedrazzi, Fabrizio Bernasconi, Tin Selva, Pierluigi Pedrazzi, Fabio Muttoni, Franco Dell’Agnola, Luciano Pasteris e Andreino Pedrini.
