CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • VEL EXPO TICINO, il salone dell’auto verde in Ticino dal 12 al 14 sett. a Lugano

    RBoss
    Set 3, 2014
    eticinforma, infovel, velexpo2014
    0

    La 12.ma edizione di VEL EXPO TICINO, il salone dell’auto verde in Ticino, presenta ai suoi visitatori molti veicoli in anteprima, nuovi partner, concorsi a premi e, in anteprima, il nuovo portale www.autoefficienti.ch

    L’unica rassegna in Svizzera interamente dedicata alle diverse sfaccettature della mobilità sostenibile e ai veicoli stradali su per-efficienti, avrà luogo presso il Centro Esposizioni di Lugano dal 12 al 14 settembre.

    Il 12 settembre torna l’esposizione riconosciuta come “la più grande in svizzera” dedicata interamente ai veicoli efficienti e alla mobilità sostenibile. VEL EXPO TICINO offrirà ai sui visitatori numerose novità da vedere e da provare, tra cui 19 veicoli in anteprima.

    12-14sett2014_Lugano_velexpo_banner

    L’edizione 2014 conta 40 espositori e sul totale delle auto esposte oltre 1’80% sono elettriche e/o ibride, mentre sul complesso di tutti i veicoli esposti -cornpresi i due ruote- il totale con trazione elettrica raggiunge il ben il 92%, cifra da record! Queste percentuali elevate confermano senza alcun dubbio come l’elettromobilità sta avanzando e convincendo rapidamente, e lo testimonia anche l’arrivo di marchi importanti che non avevano mai partecipato prima a VEL EXPO TICINO, e il loro impegno per un allestimento stand in grande stile. Considerata l’elevata presenza di veicoli elettrici, non mancheranno gli espositori sul tema della ricarica per veicoli con spina.

    Molte sono le novità in anteprima! In esposizione si potranno ammirare l’attesissima gamma elettrica di
    Volkswagen, i nuovi veicoli utilitari di Nissan e Citroèn, 100% elettrici, la nuova motocicletta Brammo Empulse
    R, un vero bolide elettrico, e numerosi nuovi modelli di ebike, tra cui lo svizzero e-rnozzoo, veicolo due ruote
    tra la bicicletta e il motorino.

    A fianco di auto e dei 2 ruote si troverà anche un ventaglio di veicoli dimostrativi da lavoro e da trasporto
    persone che vanno da bus di linea ibridi per trasporto cittadino al minivan per trasporto fino a 16 persone, ai
    veicoli di carico e da lavoro. L’intento è quello di favorire la mobilità aziendale mostrando ai responsabili di
    settore l’offerta già esistente e disponibile sul mercato.

    Per la didattica saranno presenti diversi stando Il tema in risalto è l’idrogeno con due prototipi in esposizione:
    la GreenGT H2, auto sportiva azionata da due motori elettrici in grado di sviluppare 540CV e alimentati da
    una cella a combustibile ad idrogeno; e la Fiat 500 a idrogeno di Benelos (la ditta fondata da Nicholas Hyeck),
    dotata di un range extender ad idrogeno che consente un’autonomia fino a 400 Km. Non mancheranno le auto
    elettriche da corsa dell’AMZ, team di competizione formato da studenti del Politecnico di Zurigo.

    Nella sua tradizionale formula di “esposizione + prove veicoli” a VEL EXPO TICINO, per tre giorni, i visitatori
    potranno provare la maggior parte dei veicoli esposti. Le ebike si provano direttamente all’interno, grazie ad
    un apposito circuito con rampa che consente di testare le prestazioni di queste bici sulle pendenze. Per le auto
    e gli scooter invece, le prove si svolgono su strada e il parco veicoli in prova sarà disponibile sul piazzale
    esterno adiacente all’entrata principale del Centro Esposizioni. Il personale di accompagnamento è competente
    e neutrale e consentirà di testare gratuitamente, e in tutta libertà, tutti i modelli che si desidera.

    VEL>EXPO<TICINO
    12-14 settembre 2014
    www.velexpo.ch

    Grazie al partenariato nato con TCS Sezione Ticino, a VEL EXPO TICINO sarà presentato e inaugurato il nuovo portale www.autoefficienti.ch. creato come strumento di ricerca e valutazione per l’acquisto di un’auto efficiente. Lo strumento consentirà infatti all’utente di cercare, confrontare e selezionare un veicolo della categoria considerata su per efficiente (fino a 95g di C02/Km) valutandolo in base alle proprie esigenze e in base al TCO, ossia il costo totale mensile al Km di un autoveicolo (costi fissi + costi variabili).

    Segnaliamo inoltre i partner che daranno informazioni generali sull’uso razionale dell’energia nell’ambito della mobilità come TicinoEnergia, AET, Svizzera Energia, AIL e gas naturale, nonché la presenza degli istruttori EcoDrive Plus che vi accompagneranno su strada per un mini-corso di guida efficiente.

    In esposizione sarà possibile partecipare a due concorsi: il primo in collaborazione con Athleticum Home of Sports, filiale di Pazzallo, che mette in palio una bellissima ebike E.Racer Tour del valore di Fr. 2’499.–, il secondo, organizzato da Mobility carsharing, vedrà l’estrazione giornaliera di abbonamenti di prova per il sistema di condivisione auto più esteso della Svizzera, e il sorteggio di un allettante premio finale per un weekend relax all’insegna della mobilità sostenibile.

    Appuntamento da mettere in agenda è !’inaugurazione ufficiale di venerdì 12 settembre a partire dalle 19.00, alla quale interverranno l’On. Claudio Zali, l’On. Marco Borradori, l’On. Carlo Croci e il Direttore di infovel, Marco Piffaretti.

    L’entrata è gratuita e l’esposizione sarà aperta il 12 settembre dalle 9 alle 21, sabato 13 e domenica 14 settembre dalle 9 alle 19.

    infovel ringrazia in modo particolare gli sponsor principali dell’evento: TicinoEnergia, SvizzeraEnergia, Canton Ticino -Dipartimento del Territorio-, AET, TCS, ecoincentivi cantonali, AIL SA con gas naturale, nonché la Città di Lugano per il patrocinio oltre al co-sponsor Securitas e gli sponsor tecnici EVTEC, EMME SA, Studio Emmanuel Urban, Elettroinnova SA, Polyrama SA e Stierlin, che da diversi anni ci affiancano nell’allestimento e contribuiscono alla riuscita della nostra esposizione.

    Un ringraziamento particolare è rivolto anche ad Athleticum Home of Sports, filiale di Pazzallo, per la messa a
    disposizione del premio concorso.

    Nota:
    Le visite guidate per le scuole di tutti i livelli del Cantone Ticino sono previste unicamente il venerdì.
    A tutt’oggi sono disponibili ancora alcuni posti liberi che possono essere riservati nei prossimi giorni
    chiamando il numero 091 646.06.06 o scrivendo a info@infovel.ch.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.