CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • UMB RUGBY LUGANO: la corsa al titolo si ferma a Ginevra

    RBoss
    Giu 1, 2015
    0

    Fine settimana amaro per i colori ticinesi, entrambe le squadre impegnate, il team 1 nella semifinale per il titolo di campione svizzero a Ginevra e il team 2 nello scontro con Biel-Bienne per decretare la prima della classe in lega inferiore, rimediano decise sconfitte.
    A Ginevra nello splendido impianto di Plan- les-Oautes, i bianconeri subiscono i padroni di casa in tutti i fondamentali di gioco, dall’aspetto fisico-atletico a quello tecnico, il risultato finale di 36 a 18 a favore di Ginevra, racconta di una partita mai in discussione e dominata dai locali.
    Ci si aspettava forse qualcosa di più dai ticinesi, arrivati è vero, tra le prime della classe, con molta sorpresa da parte di tutti, ma capaci di grandi prestazioni per tutto l’arco della stagione. Sembrava invece, Lugano, una squadra ben lontana da Ginevra per attitudine al gioco e allo stare in campo, Ginevra. che è bene ricordarlo nei match della stagione regolare ha perso una volta e vinto a fatica nel ritorno.
    Cosa sia successo ce lo spiega Coach Borghetti, il quale si assume la responsabilità di non aver tenuta alta la pressione sul piano nervoso nelle settimane pre-match, optando per un approccio più tranquillo e affidandosi all’aspetto resiliente nei suoi giocatori, che hanno sempre messo in campo la giusta aggressività ed agonismo e trovato in se stessi le necessarie motivazioni per raggiungere mete importanti, evidentemente non è stato così.
    Dal punto di vista tattico la partita è stata letta nella maniera che ci si aspettava, ma troppi placcaggi mancati e gravi errori di riposizionamento, hanno di fatto aperto la strada alla larga vittoria di Ginevra, oltre a scelte arbitrali a dir poco discutibili, che hanno portato al break di 14 a 0 dopo pochi minuti di gioco, errori, è bene sottolinearlo, che non tolgono nulla al meritato successo dei padroni di casa .
    Nota negativa di quella che dovrebbe essere sempre una festa, l’atteggiamento del pubblico di Ginevra, che per tutto il match ha insultato i giocatori luganesi anziché sostenere la propria squadra. Un comportamento che non fa parte dello spirito dello sport in generale, ancora meno della pallaovale dove il rispetto per l’avversario è sempre stato uno dei valori fondamentali.
    Dirigenti e arbitri in questi casi dovrebbero subito intervenire, perché il rugby non prenda dagli sport più popolari e ricchi le peggiori abitudini.
    Ora un po’ di pausa e poi ancora al lavoro per impostare la nuova stagione. La semi finale persa ha lasciato però una domanda, il rugby di coach Borghetti, che spinge sempre i giocatori a fare delle scelte, a mettersi al servizio di un’orchestra , a entrare in campo con la propria personalità, sarà davvero migliore di quello standardizzato dove la disciplina simile a quella di un esercito e la ripetizione ossessiva di un modello di gioco efficace, porta i giocatori a maggiori sicurezze e minori responsabilità?
    Un interrogativo al quale , nelle prossime settimane si cercherà di dare una risposta.
    ABC
    Geneve P-L-O – Lugano 36 – 18 (in finale Geneve PLO)
    Formazione
    15 Serventi, 14 Castillo (bachmann), 13 Calvaresi, 12 Schmitt G. (Zuger), 11 Fiala’a , 10 Iandiorio, 9 Navas , 8 Borello , 7 Vettorel (Ahumada) , 6 Cocchiarella (Schmitt W.) , 5 Polti (Waber) , 4 Zarrillo (Martinengo) , 3 Buratti (Gianini), 2 Campopiano , 1 Maglia
    N.E:
    Marcatori:
    Mete: 1 navas, 1 tecnica
    Trasf. : 1 calvaresi
    C.P: 2 calvaresi
    Drop: 0
    Cartellini:
    Bianchi : 1 Calvaresi
    Gialli: 1 schmitt g.
    Rossi: 0
    MVP: Iandiorio

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.