68 amanti degli scacchi alla Franklin University Tanti giovani al I Trofeo Giovani, vince Giulio Raul Berardi Sorengo – È giunto alla XXIII edizione lo storico torneo internazionale “Festival scacchistico Memorial Barbero”, che ha avuto luogo domenica 5 febbraio. La manifestazione era suddivisa in due tornei: il primo “Trofeo Franklin” e il primo “Trofeo...
Scacchi alla Franklin University ¦ Tanti giovani al I Trofeo Giovani, vince Giulio Raul Berardi
Immagine
-
Al via “il caffè con l’Ente” È in arrivo l’iniziativa promossa dall’ERSL per coltivare progettualità e cultura dello scambio all’interno dei Comuni del Luganese. Una mezza giornata al mese durante la quale, annunciandosi, Municipali e Collaboratori delle amministrazioni Comunali del Luganese avranno la possibilità di recarsi presso la sede dell’’Ente Regionale per lo Sviluppo...
-
La premiazione si terrà presso il Salone Consiliare del Museo Civico di Palazzo Nota a Sanremo giovedì 9 Febbraio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Il “Premio Cultura Green – Dalla Sabina a Sanremo” serve a sensibilizzare la salvaguardia della natura e dell’ambiente, sul rispetto degli animali e di ogni essere vivente ed...
-
Coinnect presenta il Ransomware Intelligence Global Report 2023, una panoramica completa degli attacchi ransomware registrati dalle organizzazioni mondiali nel 2021 e nel 2022 La ricerca dimostra che nell’ultimo biennio gli attacchi ransomware a livello mondiale sono diventati sempre più frequenti e sempre più sofisticati, rappresentando quindi uno dei principali motivi di preoccupazione per le...
-
Il Consiglio Cantonale dei Giovani (CCG) è il parlamento dei giovani che vivono in Ticino. Il CCG promuove la partecipazione dei giovani alla vita politica e incoraggia lo scambio di idee. Il CCG favorisce l’incontroi tra i giovani e le autorità cantonali su temi scelti dai giovani stessi. Il Consiglio di Stato riconosce al...
-
Greenwashing, neologismo inglese che generalmente viene tradotto come ecologismo di facciata[1] o ambientalismo di facciata[2], indica la strategia di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche finalizzata a costruire un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale, allo scopo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dagli effetti negativi per l’ambiente dovuti alle...
-
Un buon giornalismo ha dei costi, per garantire un’informazione vera e approfondita. Ogni giorno verifichiamo le fonti, cerchiamo di esporre in modo chiaro i fatti e approfondiamo con nostri commenti le notizie stesse. Sappiamo tutti che finanziare una redazione, piccola o grande che sia, necessita di fondi economici non indifferenti. Abbonandovi contribuite a spronarci...
-
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) Piacere o dipendenza? “Dai, facciamoci un altro bicchierino!”: simili dichiarazioni godono di un’elevata accettazione sociale e spesso il rischio che celano non viene riconosciuto. In questo dossier tematico vengono creati elementi di collegamento per illustrare come affrontare la tematica “Piacere o dipendenza?” con gli allievi di tutti i gradi...
-
Quello strano silenzio verso chi pedala: è una campagna elettorale “vietata” ai ciclisti e alle biciclette? Siamo oramai entrati nel vivo della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio e da queste prime settimane di dibattiti, commenti, opinioni, slogan e prese di posizione emerge una sorprendente e inspiegabile...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di comunicare che in occasione della partita casalinga in programma il prossimo 17 febbraio contro il Friborgo vestirà una maglia speciale a sostegno dell’associazione “Noi ci siamo”. L’associazione “Noi ci siamo”, nata a Biasca nel 2014, contribuisce attivamente all’informazione e alla sensibilizzazione della popolazione svizzera sulla Fibrodislasia Ossificante...