Ticino Musica è un incontro per giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. Le masterclass offrono agli studenti l’opportunità di fare quotidianamente pratica con artisti di fama internazionale. L’offerta in contemporanea di corsi per quasi tutti gli strumenti d’orchestra permette inoltre di esercitarsi in diverse formazioni di musica da camera ed ensemble. I numerosi concerti organizzati nell’ambito del Festival preparano i musicisti alla loro vita professionale e ravvivano il cartellone degli eventi in Ticino.
Questo incontro internazionale di giovani musicisti esiste dal 1979, oggi conosciuto con il nome di TICINO MUSICA International Classic. Dal 1997 quest’attività si è stabilita nella Svizzera italiana, dove si sviluppa come festival internazionale di musica classica in tutto il Cantone Ticino.
Ma TICINO MUSICA International Classic è anche un evento turistico di grande importanza nella Svizzera italiana e per questo viene sostenuto anche dalle autorità cantonali e cittadine, come pure dagli enti turistici e da privati. Fondato nel 1978, beneficia di un’esperienza di 27 anni, maturata per 15 anni ad Assisi e Riva del Garda. Questo festival musicale si è svolto per la prima volta in Ticino nel 1997, incontrando un grande successo riassumibile in alcuni dati: numerosissimi giovani partecipanti, musicisti e cantanti tra i 16 e i 35 anni d’età, provenienti da numerosissimi paesi di tutto il mondo.
Eccovi il programma completo cliccando qui
Da allora il Cantone Ticino è diventato il luogo di realizzazione del Festival. I docenti, tutti di grande levatura e rinomanza internazionale, tengono ogni anno per due settimane corsi di alto perfezionamento in canto, interpretazione operistica, tutti gli strumenti dell’orchestra sinfonica, musica da camera dalle piccole formazioni fino ai grandi ensemble e alla formazione orchestrale, composizione, un laboratorio di musica contemporanea e un opera studio internazionale. La massiccia partecipazione, la serietà dell’impegno e l’accoglienza estremamente positiva dimostrano che l’iniziativa soddisfa una reale necessità da parte dei giovani musicisti e cantanti professionisti, solisti ed ensemble, di migliorarsi e perfezionarsi acquisendo nuovi impulsi didattici e tecnico-interpretativi provenienti da altre scuole di diversi paesi del mondo. La fama e l’eccezionale abilità degli insegnanti sono di grande importanza per gli allievi che ritengono molto utile e gratificante l’esperienza di esibirsi in pubblico in presenza dei loro docenti. I quotidiani concerti serali, molti dei quali hanno come protagonisti e solisti gli insegnanti stessi, sono seguiti da un pubblico folto e interessato, molto partecipe. In tutte le edizioni fino ad oggi, la stampa, la radio e la televisione hanno dato ampia informazione sui programmi giornalieri; sia la radio che la televisione hanno dedicato dei servizi speciali al significato di questa importante manifestazione.
Ma, oltre al valore culturale e sociale dell’avvenimento, va ricordato l’apporto di promozione turistica di TICINO MUSICA International Classic. Infatti, circa 500 persone soggiornano ogni giorno per due settimane in Ticino, senza contare i famigliari e gli accompagnatori dei partecipanti, venuti dall’estero. Sono di notevole richiamo turistico i concerti dell’ensemble Ticino Musica all’aperto e i laboratori estemporanei in diversi luoghi come pure le rappresentazioni operistiche del laboratorio lirico internazionale.