La 9m2 gallery di Morcote indice la terza edizione dell’annuale concorso fotografico. Giunto alla sua terza edizione, questa volta il tema è tutto rivolto alla fotografia. Sono tre infatti le categorie che si riferiscono ad essa: la fotografia a colori, la fotografia in bianco e nero ed infine le ombre in fotografia.
Vissuta come hobby, vissuta come passione intensa, vissuta come esigenza personale.
Sono tanti e diversi i motivi per cui una persona si dedica alla fotografia. La terza edizione del concorso fotografico vuole sottolineare l’importanza che ricopre il ruolo della fotografia nel nostro millennio. Per questo motivo le tre sezioni danno modo a tutti di partecipare: si spazia dal bianco/nero per poi passare alle ombre ed arrivare infine al colore. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Le sezioni:
Bianco/nero: La fotografia in bianco e nero è considerata più sottile e interpretativa e meno realistica della fotografia a colori. Le immagini monocromatiche non sono interpretazioni dirette dei loro soggetti, ma sono astrazioni dalla realtà, che rappresentano i colori in tonalità di grigio. Nella foto in bianco e nero le forme emergono maggiormente, la tridimensionalità è più evidente e i volumi si fanno più puri. La luce accarezza la materia svelandone la trama superficiale.
Ombre: L’uso sapiente delle fonti luminose è in grado di fornire un’atmosfera particolare ad un’immagine… Infatti le ombre (ma soprattutto la luce, che genera poi l’ombra) offrono profondità e prospettiva. Le ombre sono un ottimo modo di condurre l’occhio verso il soggetto dell’immagine, l’importante è saperle usare all’interno della composizione. Le ombre sono un ottimo modo anche per modificare lo stato d’animo dell’osservatore ed aggiungere drammaticità ad uno scatto. L’utilizzo del sole basso allunga le ombre di automobili, palazzi e persone in un panorama cittadino, facendoci sentire dentro la scena stessa.
Colore: Il colore è molto importante in fotografia perché ognuno di essi può trasmettere delle sensazioni, raccontare storie o far cambiare il nostro stato d’animo. I colori fanno parte della nostra vita quotidiana e sono di fondamentale importanza nella comunicazione visiva. Le emozioni generate dai colori provengono dalle nostre esperienze, per questo il loro ruolo all’interno di tutta la composizione fotografica è così tanto rilevante.
I fotografi potranno scegliere se partecipare ad una, due oppure a tutte e tre le sezioni.
L’esposizione collettiva della durata di due settimane é prevista per gennaio/febbraio 2020 e vedrà protagonisti gli scatti dei fotografi selezionati. Tra i vari premi speciali ricordiamo gli spazi espositivi a disposizione dei fotografi. Non da ultimo ci saranno anche le menzioni speciali decise dalla giuria cosi composta: Andrea Arlanch, Roberto Bosia, Katia Mandelli Ghidini, Walter Ghidini e Roberta Nicolò, la stessa dell’edizione precedente.
Il Termine per partecipare al concorso è previsto per il 31.10.2019, la giuria si riunirà entro il 30.11.2019 e infine il periodo espositivo è previsto per gennaio-febbraio 2020.
Ulteriori informazioni sul sito www.9m2.gallery