Na grande famiglia, cantante avvezzo alle canzoni della Napoli che fu, sulla terrazza vista d’incanto sul lago di Lugano, in serata ancora più suggestiva grazie ai giochi di luci sullo specchio d’acqua. Se non riservi rischi di dover mangiare all’interno, tante, ma veramente tante coppie di giovani sedute ai tavoli in allegria e armonia. Insomma se deve proprio anndà. Un sorriso, un ciao amico ti accolgono come uno di loro. La carta odora tutta di napoletanese. lui poi, il patron, con la cadenza tipica napoletana e quell’italiano dialetto napoletano che devi intuire di cosa parla, ti affascina. Parti con gli Scugnizzi e anche Caciotta calda su letto di salsa al pomodoro. Continui con spaghetti alle vongole e Cozze alla salsa napoletana e come non puoi terminare con una torta di Pastiera napoletana, quella autentica che quando metti in bocca e chiudi gli occhi ti sembra di scorgere la costa amalfitana. Ma come dolce, e giust nu’ poco tanto p’e gradi’ puoi anche ordinare la Parmigiana di melanzane al cioccolato. In questo locale non si parla solo il napoletano ma si vive la gastronomia tipica e storica di una regione stupenda, con ricette storiche di un tempo. Poi il caffé, semplicemente il caffé espresso, quello vero con una macchina non automatizzata del 1960. Una vera delizia. Noi lo consigliamo veramente. Per saperne di più consulta il link; http://tavernaneapolis.ch/it/
Vini della regione napoli attorno ai frs 34 la bottiglia, prezzi proposti alla carta delle pietanze asoslutamente in linea e non esagerati. Un ristorante adatto anche a famiglia o a quei giovani che mangiano un sacco… qui ce né per tutti i gusti.
Ricordiamo che queste nostre recensioni non sono ad invito e dunque con quel dubbio che siano “pilotate”, noi abbiamo pagato in questo ristorante, nessuno ci ha chiesto una recensione, ma ci siamo trovati coma a casa nsotra e allora perché non raccontarlo …