L’assemblea Federviti 2025 ha fatto il punto sullo stato di salute del settore viticolo ticinese e della sua associazione di categoria, che ad oggi rappresenta il 64% della superficie vignata cantonale. La relazione del Comitato ha evidenziato come il ruolo di Federviti sia imprescindibile in qualsiasi scenario, confermato dal grande lavoro svolto. Sabato 5...
Assemblea Federviti: la viticoltura ticinese e le sfide della rappresentanza
viticultura
-
Come ogni primavera torna l’appuntamento Cantine Aperte in Ticino, l’11-12 maggio nel Sottoceneri e il 18-19 maggio nel Sopraceneri. L’occasione per appassionati del vino e curiosi per visitare i vigneti, scoprire la storia delle cantine e degustare le nuove annate. Tra le 76 aziende vitivinicole che aderiscono a Cantine Aperte, molte hanno preparato anche...
-
L’assemblea generale dei delegati dell’Interprofessione della vite e del vino svizzeri (IVVS) si è tenuta nel pomeriggio a Mendrisio: la vitivinicoltura elvetica affronta le difficoltà del momento rafforzando le proprie strutture e radicandosi nel tessuto economico nazionale. I 30 delegati rappresentanti le sei regioni vitivinicole svizzere e le varie associazioni di settore (produzione e...