nel 2024 la Scuola di Scultura entra nel suo quarantesimo anno di attività. Un’occasione per dimostrare la nostra gratitudine e festeggiare questo anniversario. In questi quarant’anni sono state migliaia le persone giunte a Peccia per frequentare i corsi d’arte o il cilco di perfezionamento professionale WBK in Scultura su pietra e progettazione tridimensionale. I...
Scuola di Scultura di Peccia (VM) entra nel suo quarantesimo anno di attività.
valle maggia
-
A poco a poco l’autunno si avvicina a Peccia, le foglie si colorano e le castagne maturano sugli alberi. Per alcuni corsi di settembre e ottobre ci sono ancora posti liberi, a partire dalla prossima settimana: Modellatura e calco in gesso – Sviluppo di un linguaggio formale individuale, 24 – 29.9.2023; saremo noi stessi...
-
Circa tre settimane fa, con la mostra BUXART – Let’ s talk about sculpture nella magnifica Kartause Buxheim, abbiamo dato il via alla seconda fase della mostra con una cerimonia di inaugurazione. Nell’immagine posta sopra il titolo si possono ammirare le sculture “Was die Welt im Innersten zusammenhält” (Ciò che tiene insieme il mondo...
-
cari amici della Scuola di Scultura! siamo lieti di presentarvi i corsi per il prossimo anno. Il nostro ampio programma offre molte opportunità per confrontarsi con la pietra, acquisire ulteriore esperienza o perfezionarsi in modo intensivo. Le settimane di prova permettono di farsi una prima impressione dell’interazione con il marmo attraverso martello e scalpello....
-
“Peccia e marmo sono un binomio inseparabile, non solo legato alla cava, ma anche alla Scuola di Scultura. Dal bene di lusso alla reliquia sacra, dall’elemento di design architettonico all’oggetto d’arte, questa pietra estremamente versatile affascina grazie alle enormi possibilità di utilizzo. Cambiamento e trasformazione sono aspetti fondamentali che, oltre a caratterizzare il processo...
-
La presente interrogazione si incardina nel deposito degli atti relativi alla modifica della scheda V3 Energia del Piano direttore cantonale concernente, tra i diversi temi, l’innalzamento della diga del Sambuco in Vallemaggia (termini 27 marzo – 10 maggio 2023). La citata modifica, che mira ad inserire nel Piano direttore cantonale quale dato acquisito (DA)...
-
Al momento alla Scuola di Scultura di Peccia si forgiano strumenti, si tagliano superfici e si perforano blocchi di marmo pesanti tonnellate per trasformarli in singoli blocchi di pietra: si tratta di Scultura Basics, un corso artigianale molto apprezzato che si svolge una volta all’anno. I mesi estivi ci regaleranno numerosi altri corsi, sia...
-
“Acrobata tra cielo e terra”… così si definiva Eva Aeppli, una delle artiste la cui vita e opera verrà presentata durante un fine settimana di workshop sul tema: Nuovi percorsi – Artiste nel ventesimo e ventunesimo secolo. I percorsi innovativi e indipendenti intrapresi da queste artiste hanno trovato espressione nella scultura, nella pittura e...
-
Look leopardato a Peccia La settimana scorsa abbiamo accolto alla Scuola di Scultura e presentato le nostre attività a 150 ospiti d’onore del Festival del Film di Locarno. Protetti dal vento e dalle intemperie grazie alle mantelline leopardate, immuni alla pioggia, siamo persino riusciti a far tornare il sole, così che le sculture in...
-
Praticare la scultura là dove nasce il marmo cari amici della Scuola di Scultura! Armati di matita e scalpello si può allenare il muscolo della creatività, scoprendo cose nuove, sperimentando e approfondendo sensazioni già provate. In Alta Valle Maggia le condizioni sono ideali, quasi come in un ritiro spirituale 😉 Ci sono ancora posti...