GLI SPETTACOLI IN ABBONAMENTO DELLA STAGIONE 24/25 DEL TEATRO SOCIALE BELLINZONA Resi noti i 12 titoli che compongono le rassegne Chi è di scena e Com.x CHI È DI SCENA – 7 spettacoli di prosa (e non solo) La rassegna Chi è di scena, dedicata al teatro di prosa ma con incursioni nel teatro...
GLI SPETTACOLI IN ABBONAMENTO DELLA STAGIONE 24/25 DEL TEATRO SOCIALE BELLINZONA
spettacoli
-
Se una comunità può dire di essere viva lo deve soprattutto alla cultura, alla vivacità delle sue proposte. Allora la continuità di una stagione teatrale è un gran bel segnale. L’Associazione Amici del Teatro di Locarno, che della comunità locarnese è un perno da 35 anni, ha battuto un colpo con la presentazione della...
-
La Ludoteca la Trottola nasce a Biasca trent’anni fa e grazie all’aiuto, nel corso degli anni, di molti volontari, tra cui uno dei promotori il giornalista Roberto Bosia, e grazie anche al sostegno del Municipio di Biasca, ha potuto arrivare a festeggiare questo traguardo. La ludoteca offre circa 700 giochi in prestito: alla modica...
-
Sono dieci i titoli, distribuiti in venti serate, in scena da novembre a maggio, nella sala del Teatro di Locarno per l’edizione n. 33 della stagione promossa dall’Associazione Amici del Teatro. La rassegna è stata presentata in conferenza stampa dal Presidente Erba, il segretario Mecca con il direttore artistico Paolo Crivellaro. Sul palco rilevanti...
-
Terminerà martedì 9 novembre la raccolta delle iscrizioni per il servizio bus gratuito da Biasca e dalle valli di Blenio e Leventina al Teatro Sociale di Bellinzona per assistere allo spettacolo “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni prodotto, da LAC Lugano Arte e Cultura, in programma sabato 13 novembre alle ore 20.45. Le...
-
Trentadue anni sono una bella età per un’iniziativa di promozione teatrale che continua pur in anni non facili come questi. Sostenuta dall’affetto e dalla partecipazione dei suoi duecento soci l’Associazione amici del Teatro di Locarno terrà la sua assemblea annuale giovedì 11 novembre alle ore 20.00 presso il Teatro di Locarno. Il programma prevede...
-
Da questa stagione si estende a Biasca e alle valli di Blenio e Leventina la proposta del viaggio gratuito in comodi torpedoni delle Autolinee Bleniesi per assistere ad uno spettacolo al Teatro Sociale Bellinzona. Aderiscono all’iniziativa, sostenuta dalla Banca Raiffeisen Tre Valli, i Comuni di Acquarossa, Airolo, Biasca, Blenio, Bodio, Giornico, Personico, Pollegio, Quinto...
-
Tra nuove produzioni, Rassegna SOLOinscena, ripresa di spettacoli di repertorio e corsi di teatro, parte la stagione itinerante di Emanuele Santoro. Dal teatro Foce di Lugano al teatro Paravento di Locarno (che proprio questo fine settimana ospita Santoro con La panne di Dürrenmatt), passando per il teatro di Banco, il teatro TAN di Biasca...
-
Dal 19 aprile, giorno della riapertura dei teatri, il pubblico ha assistito ai diversi nostri appuntamenti con la gioia e la passione di sempre. Alle spettatrici, agli spettatori, vogliamo offrire il nostro “Pass Cu-R”, Cultura Resiste, che non concede nessuna facilitazione. Si tratta di un semplice omaggio, un gesto di riconoscenza verso chi ama...
-
Il Cortile non c’è più, ma grazie all’ospitalità di vari teatri, in particolare il Teatro Foce di Lugano, siamo lieti di presentarvi il programma della nostra stagione teatrale. Ricordiamo che nel rispetto delle attuali disposizioni anti-Covid, la prenotazione è obbligatoria (troverete i contatti nelle mail che manderemo per lanciare i vari spettacoli), così come...