Una zona della Leventina, sopra Faido, tranquilla e oasi di natura ancora incontaminata, con alcune case secondarie, abitate durante le ferie dai residenti e da qualche ticinese che aveva radici in quei luoghi. Era un’idea che mi balenava nella testa: cercare di salvaguardare il paesaggio ponendo alcune regola di buon senso: non poter raggiungere...
25 anni fa si voleva solo fare un piccolo parco di tranquillità in Leventina: morto prima ancora di partire!
parco nazionale del locarnese
-
Interpellanza ai sensi dell’art. 97 della Legge sul Gran Consiglio: – Progetto di Parco Nazionale del locarnese sono previste “zone cuscinetto” e quale sicurezza ai seggi elettorali? Lodevole Consiglio di Stato, nei comuni che fanno parte del Progetto di Parco del Locarnese tra poco più di una ventina di giorni, si vota sul destino...
-
A Losone l’affissione di uno striscione pubblicitario è stato il pretesto per attaccare il lavoro della polizia e del Comune La votazione popolare sul destino del Parco Nazionale del Locarnese si avvicina. Il 10 giugno gli abitanti di otto Comuni del Locarnese (Ascona, Bosco Gurin, Brissago, Centovalli, Losone, Onsernone, Ronco s/Ascona, Terre di Pedemonte)...