Il comitato cantonale dei Giovani UDC Ticino ha preso recentemente posizione sui temi in votazione popolare il prossimo 13 febbraio, invitando la popolazione a respingere le due iniziative, ad approvare la modifica di legge sulla tassa sul bollo e a respingere la tassa sui media. Due iniziative popolari pericolose I Giovani UDC respingono chiaramente...
Votazioni federali del 13 febbraio 2022; 3 NO E UN SI DAI GIOVANI UDC
giovani udc
-
Fino ad agosto, un obbligo del certificato Covid nelle università era impensabile. Matthias Geering, capo della comunicazione e del marketing dell’Università di Basilea, in una dichiarazione rilasciata a Telebasel il 20 agosto, affermava che, da un punto di vista legale, l’obbligo del certificato Covid non fosse fattibile. Questo perché si tratta di istituzioni pubbliche...
-
Il Comitato Cantonale dei Giovani UDC Ticino si è sabato scorso al centro diurno di Rivera per prendere posizione sui temi in votazione il prossimo 26 settembre. Dalle discussioni, a cui ha partecipato anche il Consigliere Nazionale e presidente cantonale UDC Piero Marchesi, sono emersi due chiari no per entrambi i temi in votazione...
-
A spoglio (finalmente) concluso, è tempo di bilanci. I Giovani UDC a questa tornata elettorale hanno raggiunto un risultato eccezionale, al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Infatti, il nostro movimento giovanile può ora contare su 2 nuovi municipali e a ben 13 nuovi consiglieri comunali. Un candidato su due che si è...
-
I Giovani UDC Ticino sono fieri di comunicare che sono più di trenta i candidati appartenenti al nostro partito sulle liste UDC/Lega o nelle varie liste civiche in 19 comuni di tutto il Cantone per le prossime elezioni comunali, quasi il doppio rispetto a cinque anni fa, ed uno in più rispetto alle previste...
-
Il comitato cantonale dei Giovani UDC, riunitosi a Bellinzona, si è espresso all’unanimità contro i due temi in votazione federale il prossimo 29 novembre. L’iniziativa popolare “Per le multinazionali responsabili” è ritenuta dai Giovani UDC come pericolosa e dannosa per il nostro tessuto economico e per il nostro sistema giuridico. Infatti, l’approvazione dell’iniziativa causerebbe...
-
I Giovani UDC sostengono i movimenti climatici nel referendum contro la legge sul CO2PER UNA VOLTA I MOVIMENTI DELLO SCIOPERO PER IL CLIMA HANNO RAGIONE! I Giovani UDC sostengono l’annuncio da parte di singole sezioni del movimento dello sciopero per il clima, nel quale affermano che anch’esse parteciperanno alla raccolta firme per il referendum...
-
I Giovani UDC Ticino respingono fortemente la nuova legge sul CO2, che invece di migliorare la situazione del surriscaldamento climatico nel mondo, andrà unicamente a pesare sulle tasche del cittadino medio svizzero. Le tasse sui biglietti aerei, l’aumento delle tasse sulla benzina e sul gasolio da riscaldamento sono uno schiaffo per ogni contribuente che...
-
Un partito in crescita Il presidente uscente Daniel Grumelli ha deciso di non sollecitare un nuovo mandato al fine di dare un nuovo slancio giovanile alla sezione, e per concentrarsi sulle sue attività nella sezione UDC di Monteceneri. Nel suo rapporto di chiusura Grumelli ha elencato i continui passi avanti fatti dai Giovani UDC...