Ieri sabato a Malesco (Val Vigezzo) vi è stato un pomeriggio convegno-dibattito dedicato al lupo: Grandi Predatori, un problema sociale da affrontare. Diversi relatori italiani provenienti da diverse regioni, tra cui il giornalista Robi Ronza e il prof. Annibale Salsa. Organizzazione da parte di Tutela rurale e del ruralista prof. Michele Corti di Milano....
Dibattito lupi a Malesco e probabili nuovi orsi in Val Grande.
germano mattei
-
Settimana scorsa avevo posato uno striscione “salviamo le Alpi, no lupi” in ValleMaggia al Ponte di Visletto, recinzione officina Patocchi. Giovedì scorso ricevo un telefono dal Capoposto della Polizia di Cevio, con la comunicazione che, su segnalazione, avevano smontato lo striscione in quanto vi erano state reclamazioni: lo stesso non permetteva la visuale ai...
-
Alla Grossalp sono capi dell’Azienda Leoni di Cerentino (capi mancanti 12-13, ritrovati predati 4, info alpatore Arcioni). In quella zona dall’inizio della stagione alpestre sono almeno 30/40 i capi predati o dispersi! in parte scaricato già a luglio ( Alpeggio Eros Beroggi). Ma che aspetta il Cantone a chiedere l’abbattimento dei lupi che infestano...
-
Tanta solidarietà all’allevatore di Cerentino e alla sua famiglia che condivide queste tragedie, colpito duramente per il terzo anno dalla nefasta presenza del (o dei) lupi -probabilmente transfrontalieri- nella zona a monte della Grossalp e del Ritzberg. La predazione segue quella dei giorni scorsi sopra Gordevio, a Corippo, a Brione Verzasca e in altri...
-
Nel 2014 abbiamo iniziato il cammino per contrastare la libera espansione del numero dei Grandi Predatori. Un cammino faticoso, impegnativo, irto di ostacoli, ma anche con qualche soddisfazione che in particolare si è concretizzata a fine 2022 con la modifica della Legge federale sulla Caccia e poi via via attuata nel corso del 2023...
-
A Berna all’EventForum sta x iniziare la cerimonia di consegna del prix Montagne 2023, organizzato dal SAB e da Berghilfe con il sostegno dell’Assicurazione Mobiliare. Chissà se vi sarà Finalmente un premio per la Svizzera italiana: candidati scelti Tipografia DAZZI di Chironico e Poschiavo. Vediamo! Germano Mattei. Membro d’onore del SAB. Testo e foto...
-
Ultima ora: sul Ritzberg sopra a Bosco Gurin ancora due pecore predate: ora siamo a più di 15 predazione, una ventina di capi dispersi, e un lama che i lupi hanno fatto cadere dalle rocce! E sin’ora nessun ordine di abbattimento. Idem per la zona di Corippo in Val Verzasca con i lupi in...
-
Care e cari Amici. Dire situazione imbarazzante e paradossale è dir poco. Siamo in un periodo caldo di vacanze e di responsabili a diversi livelli dei settori preposti che si nascondono, assenti! I miei collaboratori mi dicono che fino a fine mese non si trova nessuno! Inutile far qualcosa, manco scrivere. Sembra che ora...
-
L’Associazione svizzera per la protezione del territorio dai grandi predatori sostiene la revisione dell’ordinanza sulla caccia, pubblicata dal Consiglio federale il 2 giugno 2023. L’Associazione ringrazia il Consiglio federale per questo importante passo nella giusta direzione. L’entrata in vigore dell’ordinanza sulla caccia è però posticipata dal 1° giugno al 1° luglio 2023 rispetto alla...
-
Spettabile Dirigenza di HelvEthica, a nome di MontagnaViva ringrazio per l’invito all’incontro che avete programmato in vista di un raggruppamento per le Elezioni federali. Vi comunico che non intendiamo partecipare a questa serata, in quanto non condividiamo in alcun modo i vostri intenti estremistici e i metodi politici che proponete. Non si va in...