31 agosto 1992 – 31 agosto 2022 = 30 anni dall’alluvione di Faedo Val Bavona, con 11 edifici distrutto o seriamente danneggiati e due morti tragiche nella famiglia Bianchi (madre e figlio di 29 anni) 30 anni son passati dal disastro di Faedo. La data è stata ricordata ieri a Faedo con una Santa...
30 anni son passati dal disastro di Faedo, una Messa per ricordare…
fattoreetc
-
L’Istituto per il turismo e la mobilità dell’Università di scienze applicate e arti di Lucerna, per conto di Svizzera Turismo, ha recentemente sviluppato il programma “Swisstainable” dalle molteplici finalità in ambito di sostenibilità nel turismo svizzero. Già oggi, ma nei prossimi anni lo sarà ancora di più, la parola sostenibilità riveste sempre maggiore importanza...
-
Tempo di lettura: 8 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Mi scuso per il ritardo, ma eccoci qui, anche oggi! Quest’ultima domenica di agosto sarà un po’ diversa: domani ricominciano le scuole! Ci sono i piccolini che inizieranno il loro lungo percorso formativo dalla scuola dell’infanzia, i più grandicelli che entreranno nelle scuole...
-
Il verzaschese Carlo Brughelli, in una giornata straordinaria, si aggiudica il titolo di campione ticinese mentre nella categoria a squadre i “Wald Verzasca” riconfermano il titolo A Faido sabato 27 agosto si è svolta la 30° edizione del Pentathlon del boscaiolo. Il Pentathlon è la manifestazione itinerante organizzata da BoscoTicino (Associazione dei proprietari boschivi)...
-
Il primo passo verso Berna è stato un successo; 150 persone hanno partecipato al Kickoff del Team della Svizzera italiana lo scorso venerdì 26 agosto. 40 giovani italofoni parteciperanno alla terza edizione centralizzata dei campionati delle professioni. L’evento di Bellinzona ha dato modo alle famiglie, ai datori di lavoro e alle varie personalità del...
-
Stefano Bernasconi primeggia tra gli chef e Maggia si impone tra i carnevali Successo al di là delle più rosee aspettative per la 7a edizione dei Campionati ticinesi del risotto che hanno visto oltre 6’000 persone gremire venerdì e sabato Piazza Grande a Locarno dopo due anni di pausa forzata dovuta al Covid. Tra...
-
In occasione della serata di questa sera alla Cornèr Arena dedicata al ritiro della maglia numero 38 di Raffaele Sannitz e alla tradizionale presentazione della squadra in vista della nuova stagione, il Presidente Vicky Mantegazza ha esaltato la tifoseria, annunciando a sorpresa sul palco della Reseghina tre significativi rinnovi contrattuali. Tre accordi a lungo...
-
BALENTIA, BEIJA FLOR, ESCARTEEN SISTERS, FOLKATOMIK, RAQUEL KURPERSHOEK, WALTER LAURETI, ANTONIO SMIRIGLIA E UAL·LA! SI CONFRONTERANNO DAL 13 AL 15 OTTOBRE A CAGLIARI Otto diversi mondi espressivi e provenienze disparate, dall’Italia e dall’estero, per i finalisti del 15° “Premio Andrea Parodi”. Si tratta di Balentia (Sardegna), Beija Flor (Sicilia), Escarteen Sisters (Catalogna), Folkatomik (Piemonte),...
-
Il gruppo LEGA si è riunito stamattina a Faido per fare il punto sulla situazione della legislatura in corso e riguardo questa difficile situazione economica generale. A preoccupare è soprattutto la questione dell’inflazione. La Lega propone una ricetta semplice e di immediata attuazione: bisogna compensare il rincaro dei prezzi dove è possibile e cioè...
-
Zurigo, 26.08.2022 – Il 3 e 4 settembre 2022 nel canton Ticino, lungo il Lago Maggiore, si svolgerà la 26ª edizione del triathlon di Locarno. In qualità di partner di beneficenza ufficiale del triathlon di Locarno, l’UNICEF Svizzera e Liechtenstein sarà felice di accogliere al traguardo gli atleti, i bambini e le loro famiglie....