Esce “Come la neve”, il il primo featuring della giovane carriera Roccuzzo con Roberta Faccani che ha scritto il brano con Giordano Tittarelli e interpretato nel suo primo album da solista “Stato di Grazia” del 2013, (prodotto da Nando Sepe per l’etichetta Triacorda). Roccuzzo, l’artista siciliano che forse ricorderai nell’edizione 2020 di X Factor...
Roccuzzo: esce domani “Come la neve” feat. Roberta Faccani
fattoreetc
-
L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM) segue da anni gli enti e le associazioni culturali del Locarnese nelle loro necessità progettuali. Fin dal 2015 è stata creata un’agenda condivisa interna, ad uso esclusivo degli operatori culturali, nella quale segnalare con anticipo gli eventi programmati, coordinarli per evitare sovrapposizioni di date...
-
L’associazione “Amici Ticino per il Burundi” festeggia durante quest’anno i 15 anni di attività a sostegno del “Centre Jeunes Kamenge”, centro giovanile presente nei quartieri nord della capitale e che lavora con i giovani burundesi a favore della pace. Per l’occasione come associazione abbiamo dato l’incarico ad alcuni giovani artisti “Artisti Uniti per il...
-
É uscito mercoledì 7 settembre 2022 il nuovo singolo di Marika dal titolo “Assurdo”, un nuovo capitolo che segue il precedente “Abituè”. Il brano vede la collaborazione di Raffaele Dogliani (Lobster Studio di Cuneo) che ha curato a distanza la produzione e di Cristopher Bacco per rec e mix (Studio 2 di Padova). “Assurdo”,...
-
VIZIOSA In uscita il 27 settembre la versione acustica del singolo PONNY feat. KRISTIAN MARR, storico chitarrista di Amy Winehouse Il 27 settembre il LAUNCH PARTY insieme ai due artisti all’Ostello Bello di Milano Annunciate le prossime date: 15 ottobre – Spazio211 Torino w//Bunuel 23 novembre – Loophole Berlino È in uscita la versione...
-
Manca un anno esatto al via della Festa federale di musica popolare del 21, 22, 23 e 24 settembre 2023 per la prima volta in Ticino, a Bellinzona. L’idea di portare a Sud delle Alpi questa manifestazione nazionale era nata dopo una visita all’ultima edizione a Crans Montana nel 2019. Oggi parte quindi il...
-
EVENTO ALLA TORRE DEI FORNI NEL PARCO DELLE GOLE DELLE BREGGIA, PRESENTAZIONE DEGLI OBIETTIVI RAGGIUNTI DAI 5 PARCHI DURANTE IL PROGETTO INTERREG INSUBRIPARKS Nel pomeriggio del 20 settembre si è tenuto un evento molto particolare alla Torre dei Forni, siamo nel Parco delle Gole della Breggia, uno dei 5 parchi naturali partner di Insubriparks,...
-
Ad Emmen si sono svolte sabato 17 settembre due finali a gruppi al fucile 300m. In entrambe i ticinesi hanno lasciato il segno. Nella finale dedicata ai giovani tiratori, erano 72 i gruppi provenienti da tutta la Svizzera in gara, ognuno formato da 4 giovani: a difendere i colori ticinesi solo il gruppo di...
-
“Raccogliere le castagne significa indirettamente valorizzare le selve castanili e rafforzare la cultura del castagno: è un progetto di società!” Ed è attorno a questo concetto che si è tenuta questa mattina l’annuale conferenza stampa per la promozione della raccolta e la valorizzazione del castagno ticinese, moderata da Alessandro Pesce, Direttore della rivista Réservé...
-
Figino – sabato 17 settembre si è svolta la quarta tappa del VII Grand Prix scacchistico U16 della Svizzera Italiana. Il torneo giocato presso l’accogliente Grotto del Paolin a Figino ha dato la possibilità a giocatori under 16 di confrontarsi in un torneo. Il torneo è stato vinto dal talentuoso Riccardo Pescecon 7.0 punti....