Interrogazione n. 44.24 del 29 marzo 2024 “La popolazione è a conoscenza delle implicazioni del nuovo Trattato sulle pandemie dell’OMS e degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) che saranno adottati a fine maggio?” Signora deputata e signor deputato, presentato sotto forma di interpellanza e poi trasformato in interrogazione, l’atto parlamentare in oggetto sostiene...
Risposta del CdS all’Interrogazione Ambrosetti e Galeazzi sull’OMS – aprile 2024
eticinforma.ch
-
A fine marzo 2024 si è svolta a Cadempino l’annuale assemblea della Federazione Ticinese delle Società di Tiro. Durante questo convegno, tra le altre cose, vengono effettuate le premiazioni di alcuni concorsi svoltisi nell’anno precedente. In questo contesto ottima la presenza dei nostri tiratori in vetta alle classifiche. Per quel che concerne il Concorso...
-
UN TRIANGOLO AMOROSO, UNA SCELTA DI LIBERTÀ: LIIA TORNA CON “LAST TIME”, IL CORAGGIO DI FARE SCELTE DIFFICILI PER PRESERVARE BENESSERE E DIGNITÀ LIIA, la cantautrice slovacca che ha incantato l’Italia con l’intensità della sua voce e l’emozionalità della sua penna, torna nei digital store intrecciando le corde della sua anima a quelle del...
-
Il Gruppo PLR ha affidato l’incarico di capogruppo a Natalia Ferrara, Jean-Jacques Aeschlimann sarà vice e Paolo Toscanelli il prossimo presidente liberale radicale del Consiglio Comunale di Lugano. Si è svolta questa sera a Palazzo Civico, la seduta costitutiva del nuovo gruppo liberale radicale in Consiglio Comunale a Lugano, che con 14 membri resta...
-
Margó “Sto” Una canzone elettro-pop, caratterizzata da un beat incalzante e synth avvolgenti, è un invito al movimento fisico e mentale. Cartolina digitale Press kit «Una canzone che parla di cambiamento, di movimento, cercare di uscire dal guscio e risalire dal fondo. Per troppo tempo sono stata ferma, scrivere questa canzone è stato catartico.»Margó...
-
The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio all’interno di Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani e Pro Helvetia. UN PODCAST A TEMA: ISOLE Joshua Babic,...
-
Il 23 aprile si è svolta presso la sala del Consiglio comunale, davanti alla Giudice di pace del Circolo di Faido, signora Katya Gamboni, la cerimonia d’insediamento del nuovo Municipio di Faido, scaturito dall’appuntamento elettorale di domenica 14 aprile. Hanno sottoscritto la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi i signori, Corrado Nastasi...
-
Un nuovo disco per la cantautrice e producer bolognese: un concept album dove ogni brano aggiunge un tassello al mosaico della storia, attraverso sonorità pop e folk. «“La colpa” è un racconto in musica nato dall’esigenza di narrare una storia in maniera leggermente diversa rispetto alle mie consuetudini. In origine l’idea fu di scrivere...
-
Attraverso la partnership, Rekeep fornisce il proprio contributo alla raccolta di rifiuti marini, sostenendo una flotta di 74 pescatori tra Italia, Brasile e Indonesia; Insieme a Ogyre, il Gruppo si pone l’obiettivo di raccogliere 10.000 kg di plastica, equivalenti a circa 1.000.000 di bottiglie da mezzo litro, nell’arco del prossimo biennio. La collaborazione fa...
-
Il Municipio di S. Antonino ha il piacere di comunicare che nella serata di sabato 20 aprile 2024, davanti al Giudice di Pace Marzio Caccia per il circolo di S. Antonino, Cadenazzo e Isone, si è tenuta la tradizionale cerimonia di insediamento del nuovo Municipio scaturito dalle urne nella tornata elettorale del 14 aprile...