Trentadue anni sono una bella età per un’iniziativa di promozione teatrale che continua pur in anni non facili come questi. Sostenuta dall’affetto e dalla partecipazione dei suoi duecento soci l’Associazione amici del Teatro di Locarno terrà la sua assemblea annuale giovedì 11 novembre alle ore 20.00 presso il Teatro di Locarno. Il programma prevede...
Assemblea degli amici del Teatro di Locarno
diego erba
-
San Gallo ha ospitato sabato l’annuale assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera che ha visto una folta partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni associate e di numerosi altri interessati. Alla presenza del Consigliere federale Ignazio Cassis, i lavori sono stati diretti dal prof. Renato Martinoni, ordinario di letteratura italiana all’UNI di San Gallo. Nel...
-
Diego Erba ha esordito di fronte ai media comunicando le difficoltà economiche in cui si dibatte il Teatro di Locarno e solo dopo conferma da parte della Fondazione della cultura di Locarno, rappreentata dalla presidente Renata Broggini, le nubi si sono dipanate e per i prossimi 4 anni dovrebe esserci il cielo sereno. Un...
-
Il Forum per l’italiano in Svizzera, nel dibattito sulle lingue rilanciato dalle decisioni del Gran Consiglio del Canton Turgovia e del Tribunale federale di Losanna, afferma l’importanza di promuovere ogni iniziativa volta a favorire il plurilinguismo svizzero. A questo proposito il Forum – ritiene che le decisioni adottate siano motivo di preoccupazione poiché di...
-
Domenica 12 luglio al Padiglione svizzero di EXPO 2015 l’Associazione Pro Restauro del Sacro Monte della Madonna del Sasso, in collaborazione con l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, presenterà al pubblico le caratteristiche storiche, culturali, artistiche e l’offerta turistica rappresentata dai Sacri Monti locarnesi, la Madonna del Sasso di Orselina e il Sacro Monte...
-
Da alcuni giorni è consultabile il nuovo sito delle Cattedre di Italianistica svizzere. Presentato ufficialmente il 22 novembre a Berna in occasione dell’Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera dalla prof. Tatiana Crivelli – che ne ha curato la realizzazione per conto del Forum – il sito www.italianistica.ch fornisce al pubblico interessato informazioni aggiornate...
-
Sabato a Berna, con una folta partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni associate e di altre persone interessate, si è svolta l’Assemblea annuale del Forum per l’italiano in Svizzera. I lavori assembleari, presieduti dal prof. Bruno Moretti dell’Università di Berna, hanno permesso di allestire un resoconto delle diverse attività svolte nel 2014 dal Forum e...