Trentadue anni sono una bella età per un’iniziativa di promozione teatrale che continua pur in anni non facili come questi. Sostenuta dall’affetto e dalla partecipazione dei suoi duecento soci l’Associazione amici del Teatro di Locarno terrà la sua assemblea annuale giovedì 11 novembre alle ore 20.00 presso il Teatro di Locarno. Il programma prevede...
Assemblea degli amici del Teatro di Locarno
cultura
-
L’Associazione ETC è lieta di presentarvi la rivista della Svizzera Italiana dedicata ad un giornalismo libero e vero con tanta sensibilità verso le tematiche sociali e di sostegno verso chi ha ed è in difficoltà, con molti progetti di valenza umana e di volontariato. Uno strumento per muoversi in questo mondo difficile e dominato...
-
Causa previsioni meteo sfavorevoli siamo a informarvi che l’evento Jazz previsto per sabato 24 luglio è rinviato al 30 luglio 2021. Rendiamo attenti che sono aperte le iscrizioni per la gara in salita FAIDO -CARÌ – LAGO DI CARI prevista per il 08.08.2021.
-
Le sentenze del TCA sul ricorso di privati contro la pianificazione dell’ex Caserma di Losone e contro l’uso della stessa sferrano un duro colpo alla creazione di un polo culturale e del tempo libero per il Locarnese Nel Locarnese c’è un ricco e fiorente settore culturale che soffre di una cronica carenza di adeguati...
-
Dal 19 aprile, giorno della riapertura dei teatri, il pubblico ha assistito ai diversi nostri appuntamenti con la gioia e la passione di sempre. Alle spettatrici, agli spettatori, vogliamo offrire il nostro “Pass Cu-R”, Cultura Resiste, che non concede nessuna facilitazione. Si tratta di un semplice omaggio, un gesto di riconoscenza verso chi ama...
-
Nell’ambito della protezione dell’adulto, l’assunzione dei mandati di curatela assegnati dall’Autorità Regionale di Protezione (ARP) viene garantita anzitutto dai curatori ufficiali dell’Ufficio dell’aiuto e della protezione (UAP), dai curatori professionisti e dai curatori pri – vati. Da quanto ci risulta, i curatori operanti presso l’UAP sono al momento ripartiti nel modo seguente: tre unità...
-
Cosa importa dei messaggi se poi le attività non possono ripartire, perché anche con 30 spettatori non si può ingaggiare una compagnia in quanto 30 partecipanti non coprono neppure le spese del caffé. A noi non interessano i messaggi filosofici di chi non deve lottare per avere una paga a fine mese, ma ci...
-
L’instabilità del momento e i diversi cambiamenti nelle misure di sicurezza per l’emergenza coronavirus emanate dal Cantone, ci hanno causato varie difficoltà organizzative. Vi informiamo che sono rinviate a date da stabilire le seguenti manifestazioni: Il cineclub di questa sera, mercoledì 11 con il film “I fratelli neri”, così come le repliche del 13...
-
Il Cortile non c’è più, ma grazie all’ospitalità di vari teatri, in particolare il Teatro Foce di Lugano, siamo lieti di presentarvi il programma della nostra stagione teatrale. Ricordiamo che nel rispetto delle attuali disposizioni anti-Covid, la prenotazione è obbligatoria (troverete i contatti nelle mail che manderemo per lanciare i vari spettacoli), così come...
-
È stata ufficialmente avviata in questi giorni, con una visita presso la sede Rabadan, la collaborazione tra The Social Truck1, progetto della Cooperativa BAOBAB di Bellinzona, e la Società Rabadan, il principale carnevale ticinese e il terzo per importanza a livello nazionale. L’idea è nata su sollecitazione dei giovani i quali, frequentando attivamente The...