Trasferta in cima alla montagna, maestosa e dominante come nessuna. Giornata senza sole, ma che suscita tante e forti emozioni. Dopo Carì e Predelp si sale con la macchina, fino a Somprei, strada sterrata. Poi due ore e mezza di buona volontà, con passo tranquillo in sentiero sicuro, inutile dire di calzare scarpe adatte...
Su su quasi a toccare il cielo con un dito: dai laghetti Chiera al Pizzo Pettine in Leventina.
cari
-
Le nostre scorribande sui nostri monti. Quando si parla di territorio, per viverlo bisogna calpestarne la terra, percorrere i sentieri, magari, lo consigliamo vivamente, con una macchina fotografica per immortalarne le immagine uniche nel loro genere. Una giornata magnifica, dove il sole splende, con traguardo Gana Rossa sopra Carì. Ci rechiamo a Carì con...
-
A differenza dell’Alpe d’Huet sono i bordi delle strade con poco pubblico, vuoi per il tempo e anche la giornata in settimana. Ma quelli che erano sui bordi hanno incitato i corridori, stremati, per una gara relativamente corta, 126 km, ma durissima tra passi, salite e discese con arrivo a Carì che sono 12...
-
Il 15 giugno a Faido, e per la precisione a Carì (frazione di Faido) sarà l’arrivo della quinta tappa, verso le 16’30, e in questi giorni a Faido sono state posizionate le varie biciclette colorate e creative, realizzate dagli allievi della scuola elementare del comune. Nella foto un di questi gioielli davanti all’Osteria Marisa....
-
Nella suggestiva ed incantevole location della cascate della Piumogna, il numeroso comitato di organizzazione dell’arrivo di tappa a Carì del 15 giugno 2016 a presentato ai media il lavoro di preparazione durato ca. un anno che coinvolgerà almeno 200 volontari durante la salita che porterà i campioni della bicicletta da Faido a Carì, tappa...
-
Tanta gente a Carì durante questo fine settimana, 900 sciatori, 300 persone contente e soddisfatte che hanno partecipato sabato alla Gastro-racchettata, tanti escursionisti che hanno approfittato delle belle giornate per delle gite a piedi, con pelli di foca o ciaspole. La neve, purtroppo non abbondante, permette comunque di sciare comodamente e senza disagi dal...
-
Se durante le feste natalizie non vi è stata la neve, molte stazioni invernali piangono cattivi affari, in particolare quelle piccole e poco professionali, vi sono stazioni in Ticino che anche senza neve sono state capace di incrementare le presenze rispetto il 2014, pensiamo in particolare a Cimetta-Cardada. Un segnale questo, in netta controtendenza...
-
Ogni tanto è bello ritornare a vedere delle situazioni che erano particolari, al contrario rispetto oggi. Santo Stefano 2015 è particolare per il clima mite, per la totale mancanza di neve, che fa vedere le lacune di un sistema Turismo che si vuole globale ma non lo è, e che porta chiaramente affari in...
-
Riaprono mercoledì 18 marzo gli impianti di Carì con piste, grazie anche alle abbondanti nevicate di questi giorni, perfettamente innevate sino in paese. Continua intanto la settimana del Gottardo con le specialità grigionesi e del Canton Uri (assolutamente da assaggiare ad esempio i “Capuns” degli amici grigionesi). Giovedì 19 marzo festa del papà con...
-
Dopo il pienone di domenica con tanto sole e tanto buon umore a Carì, dove finalmente si può sciare su piste ben innevate sino in Paese, gli impianti di risalita restano aperti tutti i giorni anche in settimana. Continuano intanto le azioni speciali per le diverse categorie di sciatori. Gli studenti delle scuole superiori...