La Diana di Bellinzona festeggia i 130 anni: è la società venatoria più vecchia nel Cantone e ha dietro di sé una lunga, variegata storia di persone, avvenimenti, ripopolamenti di selvaggina, catture, lotta ai nocivi e ai predatori, assemblee, creazione di bandite, guardacaccia, reati in materia di caccia, ecc. Un caleidoscopio di vicende ma...
Un libro su «Diana» di Bellinzona, ma anche sulla caccia oltre le… mura
caccia
-
Ho seguito il confronto politico concernente la nuova Legge federale sulla caccia, combattuta dalla sinistra e verdi e sostenuta dagli altri partiti e soprattutto dalle associazioni agricole. Il dibattito, da parte degli oppositori, si è incentrato su immagini forti quasi apocalittiche e delittuose. Tant’è che hanno scelto una lince con sopra il mirino di...
-
Socialisti, verdi e fans di varie categorie anti Esercito ci stanno provando da anni. Oramai è noto a tutti che in questo paese una parte delle forze politiche ed i loro beniamini vorrebbero una Svizzera senza una difesa nazionale.L’ennesimo colpo alla botte arriva dal lancio del referendum contro l’acquisto della nuova flotta aerea militare...
-
A livello di comunicazione siamo stati molto attivi. Oltre alla nostra rivista La Caccia, che gode di un generale apprezzamento per la varietà e l’ottimo livello dei contenuti, disponiamo di un sito web accattivante, che viene costantemente aggiornato. 1. Fusioni società venatorie Poche le novità da segnalare su questo fronte: le società all’inizio del...