Leggiamo giornalmente i quotidiani e settimanali e così ci è caduto l’occhio sul fatto che alcuni ristoratori, molti per la verità, si lamentano sulla frequentazione dei loro ristoranti e bar. Facciamoci qualche domanda e che si mettano dalla parte della clientela. Cosa offrono come aperò? Che prezzi applicano? Devo andare a guardare una partita al bar assieme a dei “cioccatoni” che urlano per i fatti loro? Molti ristoranti chiudono già alle 21’30, per cui sembra dai fastidio se arrivi dopo!
La simpatia di molti addetti sembra “che ti porta via”. Insomma non misconosciamo i problemi dei ristoratori, ma d’altra parte nessuna volontà di riprendersi la clientela, applicando prima di tutto il prodotto “simpatia ed accoglienza” e poi prezzi un attimino più a portata di tasca di operaio. E stuzzichini; le noccioline se le possono mettere…. Se pago fr 8/10/14 un aperò facciano il piacere di servire anche degli stuzzichini degni di questo nome. Per molti ristoratori la soluzione alla minor frequenza nei loro ristoranti si traduce in; meno ore di apertura e aumento di prezzo! Poi non si lamentino se a qualche Km di distanza la ristorazione è florida; guardata che a Como o fasce di confine i prezzi non sono tanto inferiori che da noi, ma il prodotto “Simpatia ed accoglienza” è decisamente migliore. Infatti quei ristoratori in Ticino che lavorano bene, e ve ne sono, hanno prezzi abbordabili, pietanze nostrane e prelibate e sono accoglienti!
(centro media ETC)