Rivista Gente Sana, tecniche e accorgimenti per uno stile di vita consapevole e al naturale, dal 1981 in Ticino.
www.gentesana.ch – facebook.com/rivistaGenteSana
È uscito in questi giorni il numero di febbraio della rivista Gente Sana, come sempre farcito di numerose informazioni al naturale. Eccone alcune:
Le emanazioni dei cellulari superano di quasi tre volte quelle di un forno microonde. Nelle zone industrializzate il fondo elettromagnetico artificiale supera di 100’000 volte quello naturale che da sempre regola numerosi processi fisiologici umani. Numerosi studi hanno confermato l’effetto nocivo di queste onde, che aumentano di numero e intensità ogni anno. Ricerche innovative non-convenzionali permettono di ottimizzare e risanare gli spazi lavorativi e abitativi. Dall’approfondito intervento di Carlo Kausal Cortella: “Telefoni più caldi del microonde”.
In Ticino una nuova associazione per promuovere la medicina integrata. “Partiamo dal presupposto, da più parti ribadito, che l’integrazione di diverse tecniche terapeutiche può facilitare il raggiungimento e il mantenimento della salute permettendo di operare contemporaneamente su più fronti quali ad esempio: alleviare i sintomi acuti, minimizzare gli effetti indesiderati dei medicamenti, responsabilizzare il paziente al riguardo della sua salute, sostenerlo in ambito sociale, psicologico ed energetico, ecc.” Cindy Fogliani intervista Nadia Rocchini. Gente Sana febbraio 2015.
In tutto il mondo sono sempre più numerosi i casi di persone di varie culture e credo religioso che raccontano di aver avuto esperienze in cui si sono sentite esistere, con tutti i sensi e la capacità di ragionamento, pur essendo chiaramente fuori dal proprio corpo fisico. Esistiamo come entità pensanti indipendentemente dal nostro corpo fisico? E se sì, come? Secondo quali leggi? Non si può negare un fenomeno solo perché non se ne conoscono le leggi. Estratto da Lo studio della coscienza: frontiera del futuro. Di Florinda Balli per presentare il primo congresso internazionale di Coscienziologia che si terrà a Maggio in Portogallo. Gente Sana febbraio 2015.
“Ciao Berto”, il toccante libro di Doriana Baldassari
“Mio fratello ha subìto due gravi incidenti. Il primo in automobile, mentre andava a una festa con gli amici. Il secondo in motorino, quando era già cerebroleso. Fu investito sulla strada, la sua eterna nemica, e lasciato lì per ore senza soccorso. Due gravissimi eventi che non gli hanno permesso di ritornare quello che era un tempo: un giovane bello come il sole”. Amelia Valsecchi Jorio intervista Doriana Baldassari che in “Ciao Berto” – premiato da Seneca edizioni – Dà voce al fratello cerebroleso e rielabora le proprie sofferenze. Gente Sana febbraio 2015.
La rivista è distribuita in abbonamento. Per abbonarsi cliccare sul seguente link: MI ABBONO. È possibile ricevere un saggio gratuito richiedendolo all’indirizzo: info@gentesana.ch.