CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
FIERA DI PRIMAVERA FAIDO 27/28 MAGGIO 2023
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…
03.04.2023 ¦ Il commento alle elezioni cantonali del 2 aprile 2023; tra vincitori e perdenti stiamo sempre peggio!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Resoconto stagione trial 2016 – Lancio stagione trial 2017 con i campionati Svizzeri a Iragna il 17/18 giugno 2017

    RBoss
    Gen 12, 2017
    campionati svizzeri, cava martinetti sa iragna, eticinforma, trial
    0

    L’8 maggio 2016 ad Iragna, presso la Cava Martinetti, si è svolta la prima prova della Coppa Svizzera di bike trial 2016, era da ben 5 anni che nel nostro cantone mancava una competizione di tale caratura! All’evento rivierasco, hanno partecipato i ragazzi della nazionale rossocrociata, gli atleti che solitamente militano in CS e qualche ragazzo italiano. Il vero “matador” è stato però un iberico: Benito Ros Charral. Per chi non facesse parte del mestiere, lo spagnolo ha all’attivo ben 10 titoli mondiali (conditi da 2 argenti e 5 bronzi) così come 2 titoli Europei e 5 argenti!
    Per questo 2017 il Gran Premio Martinetti è già stato confermato il weekend del 17-18 giugno, un fine settimana che prevede il sabato i Campionati Svizzeri per Elite e Juniors (!) e domenica una tappa della Coppa Svizzera. La due giorni ticinese saprà sicuramente attirare validi atleti anche dalla vicina penisola, e visto che sul posto ci saranno i migliori attori della scena elvetica si accenderà una sfida davvero avvincente e tutta da gustare!

    Dal 1° ottobre i ragazzi che praticano Bike Trial si possono inoltre allenare in un nuovo capannone. In zona industriale ad Iragna infatti si è trovata la possibilità di affittare uno spazio coperto con tanto di ostacoli e percorsi di diverse altezze che si adattano a tutte le categorie (dai principianti agli esperti) preparati appositamente da Pascal Benaglia e Daniele Meyerhans. Con il bel tempo i ragazzi potranno utilizzare una cava in disuso collocata a 100 metri dal capannone, si tratta dunque di un’opportunità davvero grandiosa in quanto è possibile allenarsi sia all’aperto, tra degli elementi naturali quali i massi di gneiss, sia al chiuso.

    L’attività del Trial è rilanciata, oltre che dal nuovo capannone, dalla collaborazione tra club: alla MTB Expedition, che da anni ormai milita anche in questa disciplina, si è aggiunto il Vc 3 Valli Biasca che ad inizio gennaio ha lanciato una sezione Trial. Tutti gli iscritti al club possono utilizzare il capannone per allenarsi e migliorare la propria tecnica, oltre che il proprio equilibrio, almeno una volta a settimana.

    La volontà di coloro che si cimentano nel Bike Trial da decenni è quella di invogliare i ragazzi a conoscere questa variante della bicicletta, invitandoli a presentarsi ad Iragna ogni qualvolta ne abbiano voglia indipendentemente dal club di appartenenza e dalla bravura, così facendo si riuscirà a favorire l’attività del trial sotto tutti gli aspetti.

    Il 2016 è stato un anno meno eclatante degli scorsi a livello di risultati, l’infortunio di Daniele Meyerhans ha compromesso la presenza (solamente per una stagione) di un ticinese nella massima categoria, gli élite. Dopo 6 mesi di pausa forzata a causa della rottura dei crociati Daniele è rientrato alle competizioni partecipando nei Master e, con poco allenamento ma molta tenacia, è riuscito a cogliere 2 vittorie di tutto rispetto! Nei Cadets Mattia Patelli ha collezionato 2 vittorie (Iragna e Moudon), 2 secondi posti (Delémont e Wangen SZ) e 1 terzo posto a Vordemwald, saltando una gara finisce al 2° posto della generale la sua stagione. Il fratello Moreno, nei Minimes, termina terzo la sua fatica stagionale con 3 primi posti, 1 secondo e 2 gare saltate. Infine Ian Marchetti, che si divide tra Trial e Hockey, ha concluso il suo anno al 14esimo rango con solo due gare nelle quali ha collezionato 19 punti per un totale di 38pt.

    I due fratelli Mattia e Moreno Patelli sono stati convocati per i Giochi Mondiali della gioventù, che si sono svolti a Freiamt (Ger) cogliendo un 19esimo e un 31esimo rango! Visti i risultati delle scorse stagioni il duo di Contra si è inoltre meritatamente conquistato la conferma di restare nei quadri nazionali “speranze” di Swiss Cycling!

    La novità nazionale, oltre ai Campionati Svizzeri ad Iragna del 17-18 giugno, sono le 2 categorie nei Poussins (6-11 anni), a livello internazionale, invece delle solite 6 gare di Coppa del Mondo se ne conteranno ben 7; per quel che riguarda i Mondiali (che dovrebbero svolgersi in Cina), non si conoscono ancora i dettagli definitivi.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.