Vado spesso al ristorante, mi piace, mi sento come a casa mia, e cerco magari di andare più spesso come segno di solidarietà a quei esercenti che fanno salti mortali per garantirmi un buon caffè, un piatto di pasta e che mi danno anche un sorriso. Hanno investito molto nelle nuove direttive, a volte direttive emanate da chi seduto in governo non sa neppure cosa significa avere un ristorante. A volte direttive in contraddizione tra di loro. Ma nulla, gli esercenti, in particolare quelli di paese e a conduzione famigliare, hanno fatto investimenti e sacrifici per adeguarsi. Vi è un emendamento che dice che se rimani oltre 15 minuti devi registrarti con il nome e cognome e il numero telefonico. Ci si deve sedere al tavolo, al massimo in 4 sempre che non si sia nucleo famigliare. Si dice anche che per entrare in un ristorante bisogna portare la mascherina fino che ci si siede e se ci si alza a prendere il giornale o andare in toilette bisogna indossarla. Sono poche le regole, forse in contraddizione lo ammettiamo, ma se queste sono vanno rispettate. Anche solo per il rispetto dell’esercente che ha investito molto, che ci ha messo del suo e che dovesse subire un controllo e vi sono dei deficienti che non si adeguano alle regole, deve pure pagare la multa.
E’ vero, personalmente penso che il Contact Tracing dovrebbe essere centralizzato dal Cantone e uguale per tutti, personalmente penso che se mi siedo ad un tavolo con al massimo 4 persone tutte dovrebbero registrarsi, è vero personalmente non capisco come mai certi clienti vogliono disubbidire a queste piccole ed essenziali norme e questi mettono a repentaglio l’esistenza stessa di quegli esercizi pubblici che tanto fanno per noi. Sono irresponsabili, maleducati e deficienti perché con il loro comportamento arrogante ed irresponsabile, permetteranno ai nostri governanti di prendere spunti per limitarci ancora di più nelle nostre libertà.
Se devi andare a 80 kmh su una strada, anche se ti sembra illogico, devi rispettarlo questo limite e se non lo rispetti e ti “beccano” devi pagare la multa perché sei tu che commetti l’infrazione. La multa da radar non deve mica pagarla la polizia se tu fai il pirla con la macchina.
Così deve essere al ristorante, se tu contravviene, ogni cittadino dovrebbe poterti denunciare in polizia, magari con foto e tu cittadino irrispettoso devi pagare la multa e startene a casa.
Non dovrà mica pagare la multa chi ti ospita e che ti dice più volte di mettere la mascherina e tu deficiente cosa rispondi: “Se mi rompi non vengo più a bere la birra da te”.
Questo è il clima di incertezza e insicurezza a cui il governo e i vari medici cantonali e non ci hanno portato, ma se loro emanano direttive che non stanno né in cielo né in terra, ma sempre legge sono, noi dobbiamo rispettarle perché sono leggi, per la nostra salute e in particolare per la salute degli altri e per evitare che chi ci permette di andare al bar debba pagare le conseguenze della nostra scemenza… Capito mi hai….