Potremmo fare un resoconto della giornata, ma sarebbe scrivere un testo uguale per ogni anno, dove cambiamo solo il numero dei partecipanti e qualche dato tecnico. Vogliamo soffermarci come questo genere di passeggiate sul territorio con degustazioni di specialità del luogo, sono, o meglio devono essere occasione privilegiate per promuovere il territorio. Le condizioni ci sono tutte: c’erano 370 partecipanti di cui molti da altri comuni anche del sottoceneri; il sole, componente importante per il successo della manifestazione: tante postazioni di degustazione dove i partecipanti hanno potuto degustare dal formaggio, ai salumi, al maialino, addirittura la tartare e tanto altro ancora. Abbiamo visto alcune postazioni, ogni postazione in gestione ad una associazione del luogo diversa, e alcune hanno voluto addobbare con creatività i propri spazi, approfittando proprio di questa occasione unica. Non ci vuole chissà che cosa, non ci vogliono soldi particolari o funzionari altamente pagati. Niente di tutto ciò. Ci vuole usare la testa, amare dove si vive e quando si partecipa come organizzatori di un evento metterci creatività ed entusiasmo e capire la valenza degli eventi. La postazione della Pro Faido ha interpretato in maniera perfetta il concetto di promozione turistica del territorio, allestendo una spazio di degustazione inneggiante al tema delle Ferrovie, che hanno dato molto alla regione e che purtroppo rischiano ora di togliere molto!
Il nostro team redazionale, nel corso del mese di maggio 2017 ha stampato il proprrio Magazine, trattando per 8 pagine proprio la regione di Faido, cosa offre, dove si trova e con tante fotografie darne l’immagine che merita. Un paese nella natura, dove nulla manca e dove tutto è possibile. Ideale per il tempo libero, per la pratica di sport estivi ed invernali e anche dove la cultura non è seconda a nulla. Ci ha fatto piacere vedere i nostri Magazine in esposizione e di questo ci rallegriamo con la Pro Faido che ha interpretato nella giusta maniera un evento locale sfruttandone il potenziale di partecipanti per promuovere la regione. Non ci vuole nulla, non ci vogliono soldi, solo e unicamente amore per dove si abita! Bravi! … e bravi anche le altre associazioni chi più e chi meno che hanno animato tutto il percorso della passeggiata.
Clicca qui per la galleria fotografica (Foto di Cristian Bisi)