Vengono mantenute anche le agevolazioni ai cittadini e continuano gli investimenti
Il Consiglio Comunale di Paradiso sarà convocato il 9 dicembre per discutere e deliberare su vari temi, tra cui il messaggio sui Conti preventivi del Comune.
Il documento preventivo 2015 consente di mantenere il moltiplicatore all’attuale e interessante livello del 60%, nonostante l’aumento del fabbisogno da coprire con l’imposta comunale e la diminuzione delle entrate fiscali da persone giuridiche.
Il fabbisogno aumenta, passando dai previsti 17.8 mio del 2014 ai 18.9 mio in previsione per il 2015, con una crescita di oltre un milione di franchi, pari al 6.1%. Questo aumento è dettato principalmente dalla crescita della spesa di gestione (+3.6%) rispetto a un moderato aumento delle entrate ordinarie (+1.6%).
La spesa di gestione si attesta nel preventivo 2015 a 38.9 mio di franchi complessivi, con un aumento di 1.4 mio rispetto al precedente esercizio. I costi di gestione dettati da scelte operative, così come quelli del personale, sono complessivamente in linea con quelli della gestione precedente. A presentare l’incremento maggiore risulta essere la serie di spese influenzate dall’ammontare del gettito d’imposta alle quali si aggiunge il contributo versato a fondo perso al Cantone nell’ambito delle misure di risanamento di quest’ultimo.
Le entrate ordinarie di gestione ammontano a 20,1 mio di franchi complessivi, con un incremento rispetto al precedente esercizio di oltre 300 mila franchi, questo nonostante la drastica diminuzione degli incassi previsti relativi alla ex privativa sull’energia elettrica.
Si deve notare che il gettito comunale d’imposta è soggetto, come nel caso attuale, a fluttuazioni non facilmente prevedibili, specie per le persone giuridiche che influenzano il gettito comunale per oltre il 50% e che sono per loro natura legate all’andamento congiunturale anche internazionale.
Se da un lato il gettito derivato da persone fisiche risulta piuttosto costante nel tempo, sul fronte delle persone giuridiche la situazione non è stabile, con importanti fluttuazioni di gettito di alcuni soggetti giuridici.
L’evoluzione delle entrate fiscali consente all’Esecutivo di mantenere il moltiplicatore d’imposta al 60% che risulta favorevole, specie in un clima generale di incertezza economica, mantenendo anche tutte le apprezzate iniziative esistenti che hanno interessato la maggioranza della popolazione, come ad esempio agevolazioni e sconti su trasporti e attività culturali e sportive, e di continuare il piano degli investimenti in atto che procede rapidamente e vede anche migliorare il grado di autofinanziamento degli interventi che resta comunque al di sotto della soglia auspicata del 70%. Va notato che questo parametro va rivalutato alla luce dell’attuale costo del denaro e dell’evoluzione dei precedenti esercizi, in rapporto all’ammontare del capitale proprio.
Gli investimenti sono evidenti e stanno riqualificando sia il territorio comunale sia le infrastrutture. Basti rilevare il nuovo assetto urbanistico, la completa sistemazione del campo sportivo o l’adeguamento del parco veicoli. Per la gestione 2015, oltre a consolidare e liquidare alcuni importanti investimenti, sono previsti altri interventi già programmati e approvati, a questi andranno ad aggiungersene altri, ancora da sottoporre al legislativo, tra cui gli importanti contributi al finanziamento dei piani sovraccomunali, quali l’esecuzione della seconda fase del PTL/PAL. Tutte le singole opere vengono valutate e pianificate singolarmente, alla luce della loro necessità e sostenibilità nel contesto complessivo comunale.
In cifre, un riassunto del preventivo 2015 vede Uscite correnti per fr. 36’828’800.00, Ammortamenti amministrativi di fr. 2’037’000.00, Addebiti interni per fr. 77’000.00 per un Totale di spese correnti di fr. 38’942’800.00. A fronte di questi dati, le Entrate correnti sono pari a fr. 20’005’800.00, gli Accrediti interni di fr. 77’000.00 per un totale di ricavi correnti di fr. 20’082’800.00. Il fabbisogno d’imposta risulta dunque di fr. 18’860’000.00 con un gettito valutato (con moltiplicatore al 60%) di fr. 18’174’000.00 e un risultato d’esercizio di fr. 686’000.00.
I costi di gestione complessivi dell’Azienda Acqua Potabile Paradiso aumentano del 6.5% assestandosi a fr. 1’614’500.00 con una maggiore uscita rispetto al precedente esercizio di fr. 98’500.00. Le entrate d’esercizio di fr. 1’650’000.00 aumentano a loro volta del 7.9% rispetto al precedente esercizio, con una maggiore entrata di fr. 121’000.00 e un avanzo d’esercizio di fr. 35’500.00.
La Cancelleria comunale