CIAO SONO TINA E VI SPIEGO I NOSTRI PROGETTI E COME FARE AD ABBONARVI AL NS MAGAZINE BIMESTRALE
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
VENDIAMO TERRENO A FAIDO ZONA EDIFICABILE MQ 837
LUGANOLIFESTYLE 12-15 OTTOBRE 2023
Lugano Creativa & Lugano Bimbi 25/26 novembre 2023 scarica il biglietto a prezzo ridotto
ARTECASA LUGANO 12-15 OTTOBRE 2023
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
ZAHARA RUSCONI - LUGANO  UDC DONNE ¦ LISTA 25 / CANDIDATA 07
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
COME RISOLVERE I PROBLEMI ,,,
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
ELIDE VEDI E SENTI, BELLINZONA
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
FIERA DI AUTUNO A MORBEGNO (SONDRIO) 17, 18 E 19 NOVEMBRE 2023
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Artisti per passione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • B&B Casa Lentini + Centro Eventi ETC
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • Restaurare, un’arte!
    • La Sciüra Maria risponde
    • ONG SYLLACAAP FAIDO
    • Il signor Pizzico
    • vuota
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • TIcino IN forma
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
01 10 2023 ¦ Diminuire i costi della cassa malati! Con noi puoi! Ecco cosa leggiamo nei vari spot, ma attenzione ci vorrebbe trasparenza,,,
30 09 2023 ¦ Investimenti milionari a volte per nascondere le magagne reali… A Tiggiù non vi è limite all’inconsapevolezza!
13.09.2023 ¦ In campagna elettorale quale e’ il compito dei media? Influenzare e sottostare al potere o tentare di far ragionare?
30.08.2023 ¦ La ns. Testimonial ETC Eureka, Vanessa Mini, è la vincitrice degli InterContinental Music Awards 2023 di Los Angeles!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • NUMERI DA RECORD PER L’EDIZIONE 2014 DEL RALLY RONDE INTERNAZIONALE DEL TICINO: 91 GLI ISCRITTI

    RBoss
    Giu 21, 2014
    eticinforma, rally del ticino
    0

    Lugano, 21 giugno 2014. Numeri da record, ma non solo. Perché l’edizione 2014 (la diciassettesima) del Rally Ronde Internazionale del Ticino, si presenta con un parterre di piloti di assoluto rilievo. Al termine delle iscrizioni, sono stati ben 91 gli equipaggi che hanno formalizzato la propria partecipazione all’appuntamento cantonale che entrerà ufficialmente nel vivo tra una settimana, venerdì 27 giugno, per concludersi il giorno dopo. Una entry-list più che mai “affollata”, con nomi di primo piano, che hanno ben risposto agli ulteriori sforzi profusi dagli organizzatori, i quali hanno raddoppiato il numero delle prove speciali, che saranno due e non una come lo scorso anno. La prima, la Valcolla, si svilupperà per un totale di 7,2 chilometri da percorrere tre volte, mentre della seconda (Isone, 7,9 km) dovranno essere completati quattro differenti passaggi.

    Presenti i vincitori dello scorso anno, gli italiani Felice Re e Mara Bariani, che disporranno di una Citroën DS3 WRC della scuderia Dmax Swiss. Si rinnova pertanto la sfida con il pilota svizzero Devis Cremona, secondo classificato nel 2013, per l’occasione affiancato sulla sua Ford Fiesta WRC da Alberto Genovesi. Tra i favoriti spiccano i nomi di Ivan Ballinari-Paolo Pianca, che prenderanno il via con il numero 1 in bella mostra sulla loro Peugeot 207 S2000 iscritta dalla Lugano Racing, intenzionati a riscattarsi dopo che nella passata edizione (in quella circostanza con una Skoda) erano stati protagonisti nelle fasi iniziali della gara, prima di essere rallentati da un contatto, scivolando quarti.

    Non mancherà neppure Sebastien Carron, attuale leader del Campionato Svizzero con 23 punti di vantaggio sullo stesso Ballinari, l’anno passato dominatore nella classe 1600, ai nastri di partenza questa volta con un’altra Peugeot 207 S2000 della Dmax Swiss. Confermata anche la presenza della Subaru Impreza WRC di Paolo Sulmoni-Enzo Bernasconi, reduci dal settimo posto assoluto conquistato 12 mesi fa. Tra le curiosità, va evidenziata la partecipazione del 22enne comasco Kevin Gilardoni, protagonista della Nascar Whelen Euro Series con il team dell’asso delle gare americane Max Papis, che per una volta lascerà la pista per affrontare una sfida diversa, al volante di una Renault Clio Gruppo N della Easy-Races. Nutrita anche la partecipazione degli equipaggi internazionali. Da segnalare i nomi dell’irlandese Martin McCormack (Ford Fiesta S2000 – VS Corse), dei belgi Bertrand Grooten-Damien Simons (Citroën Xsara WRC – Dmax Swiss) e dei francesi Jeremy Jamet-Michael Secache e Philippe Aurange-Sophie Chenevard, questi ultimi su Citroën DS3.

    Il 17° Rally Ronde Internazionale del Ticino scatterà alle ore 7.45 di sabato 28 giugno dallo Stadio di Lugano-Cornaredo. L’arrivo della prima vettura è previsto alle 19.15, sempre nel centro di Lugano. L’appuntamento sarà valevole per il Campionato Svizzero, la Coppa Svizzera Rally, la Coppa Svizzera Rally Storici VHC, il Campionato Ticinese Rally e la Lombardia Ronde Cup.

    Foto ricevuta dagli organizzatori.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.