I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “Nona stagione di Amici Ticino per il Burundi”

    RBoss
    Set 21, 2015
    0

    L’associazione “Amici Ticino per il Burundi” è nata in Ticino (Svizzera) nel 2007 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno del Centre Jeunes Kamenge di Bujumbura. L’associazione sostiene le attività che il centro propone ai giovani burundesi e alcuni padrinati di giovani che partecipano alla vita dello stesso.
    La sua attività si articola in vari settori:
    • allestimento di bancarelle per la vendita di oggetti d’artigianato burundese in occasione di mercati natalizi o di giornate di sostegno al mercato equo e solidale,
    • organizzazione di concerti con cori di bambini o gruppi musicali giovanili,
    • organizzazione di incontri sportivi.

    Tutto ciò mira, oltre a raccogliere fondi a favore del Centro, a sensibilizzare la popolazione ai problemi del Burundi e del Centro e al messaggio che dal Centro nasce: l’attenzione alla differenza come ricchezza.
    www.amtibu.org – info@amtibu.org
    “Amici Ticino del Burundi”, c/o Barzaghini Marco, Via Sotto Chiesa 8, 6862 Rancate – 079/830 75 64 (nella foto in cima a destra Marco Barzaghini)

    Presentazione video di lancio campagna
    https://www.youtube.com/watch?v=dOPu4XHJfCU
    Come ogni anno anche quest’anno abbiamo una canzone e un video che fanno da “bandiera” della stagione e ci accompagneranno fino al giugno 2016! Il video sarà visibile sul sito dell’associazione e sulla pagina fb.
    La canzone é stata composta e cantata dagli Elephant Tree
    Elephant Tree nasce il giorno in cui qualcuno di noi decide di descrivere qualcosa di molto tondo, messo in una posizione di estrema “precarietà” e delicatezza. Cosa c’è più tondo di un tondo elefante, cosa di meno resistente del delicato del ramo di un albero sotto al peso di un tondo pachiderma? Perciò eccoci al nome, all’elefante insomma, sostenuto dai suoi giovani rami: Max, Maxino, Nic, Sandu, Gianni ed Elly. Quando un Max si occupa della chitarra e l’altro del basso, Nic e Sandu cantano, suonando contemporaneamente (e rispettivamente) batteria e tastiere, mentre Elly se la canta ancora di più e Gianni strombazza al sax.
    Genere musicale: E qui casca l’asino, ma speriamo non l’elefante!
    Pop/Funk/Jazz

    Periodo di attività in sala prove: dal 2011
    Periodo di attività live: dal 2015

    Membri del Gruppo:

    Elena Nikolova – voce;
    Nicolas Espoir – batteria, voce;
    Sandu Powell – tastiera, voce;
    Maxino Marra – basso elettrico;
    Max Will – chitarra elettrica;
    Gianni Dellea – saxofono;

    Kevin Quattropani – Band Manager.
    www.elephanttree.ch – www.facebook.com/elephanttreemusic

    NEWS dal Burundi
    Amici carissimi penso che avete il diritto di sapere cosa stiamo combinando. Dopo 60 anni di guerre, dittature, massacri eccoci alla vigilia di un’altra guerra. Tutti ne sono coscienti, tutti dicono che si vendicheranno. Ritornano i problemi Tutzi, Hutu, ci sono i problemi di un partito unico e dell’opposizione, del presidente che vuole fare un terzo mandato e nessuno lo vuole, la costituzione lo proibisce e in tutto questo caos la polizia è contro l’esercito, più di 200 autorità del partito al potere sono state messe alla porta perché non in accordo col terzo mandato del loro presidente, il Senato convoca la corte costituzionale per sapere se è costituzionale un terzo mandato e da giorni si dici che siamo alle manifestazioni. Cioè della gente manifesta con pietre, bastoni, rami, armi ed è l’opposizione. La polizia risponde anche con cartucce vere, l’esercito che cerca di salvare il salvabile e un numero sempre più grande di milizie del partito al governo, in civile, armati, pestano, uccidono, arrestano, fanno sparire. Dopo una settimana di questa situazione si hanno 8 morti, 200 feriti, 400 arresti, una radio chiusa. Insomma siamo molto mal messi. L’estero, la chiesa, tutti sono contro il terzo mandato. La diplomazia ha già bloccato progetti e progetti, soldi, interventi di pace che il Burundi sta facendo in Africa. E noi ? Il Centro è aperto. I giovani che non accettano di mettersi nel caos, vengono al Centro. Fanno qual che attività, giocano, vedono film, si beccano continuamente messaggi di pace alla Radio Colombe, la Radio del Centro parlano. Un briciola, ma la vendiamo bene. Per questo arrivano, da due giorni, i vari capoccia a fare delle trattative qui, tra loro, un ONU in miniatura. Il Centro non si smentisce mai. Solo che è talmente difficile che bisogna continuamente chiedersi, ma sto impazzendo. Volevo dirvi queste cose perché ci stiate vicini. Ne abbiamo veramente bisogno. E i problemi si accavallano in maniera impressionate. Adesso si è arrivati anche a una sosta medicale. A chi non sarebbe arrivata? Non sto tanto bene e spero che tutto, tra qualche giorno, sia migliore. Anche se le scuole sono chiuse, i magazzini sono chiusi, le strade piene di gente armata, le università sono chiuse, manca la benzina, l’elettricità. Non funziona niente. Certo che non vogliamo un accanimento terapeutico, se il Burundi deve finire, il Centro deve chiudere, ma chi paga sempre sono i giovani la gente. Stateci vicini. Vedere voi come darci ancora qualche minuto di ossigeno. Altrimenti, ci troverete tutti a Lampedusa

    Lanciata la radio web lo scorso anno www.radioamtibu.org –
    Quest’anno lanciamo l’applicazione per sistemi iOS tramite la quale si può ascoltare la Radio e la musica che essa trasmette.
    Lo scopo della radio web é quello di parlare dell’associazione , ma e soprattutto di dare spazio ai giovani del Ticino e alla musica di gruppi emergenti di casa nostra!
    Per ora il palinsesto prevede musica 24h su 24 – ore 12:30 Preghiera con Papa Francesco – ore 15:00 Rosario Meditato
    Tutti i mercoledì dalle 20 alle 22 con replica alla domenica dalle 20 alle 22 : interviste, news e musica!

     

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.