I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • MAMMA LUCIA di Alberto Dell’Acqua. Piatti e Ricordi d’Osteria con Mamma Lucia

    RBoss
    Dic 14, 2017
    alberto bevilacqua, mamma lucia
    0

    Ecco un libro stupendo che appassionerà sicuramente tutti coloro che sanno apprezzare i valori e l’umanità che si celano dietro i piaceri della buona tavola. Pagine gustose dove s’intrecciano mirabilmente aspetti storici e incontri con personaggi straordinari con i quali hanno tutti condiviso momenti epocali. Tra brindisi e sapori si ritrovano gli amici comuni di Lucia affiancati da grandi chef, attori, cantanti, musicisti, politici, artisti, professori, medici, scrittori, poeti, giornalisti. Tutte persone particolarmente legate a Lucia come lo sono state Claudio Generali e Nag Arnoldi, che poco prima della loro scomparsa hanno dedicano sentiti pensieri (pubblicati postumi) alla loro cuoca del cuore. Una storia, quella di Lucia, mirabilmente raccontata dal giornalista Alberto Dell’Acqua e avvincentemente sospesa tra biografia, autobiografia e gastronomia. Il volume di 230 pagine è arricchito da 400 illustrazioni e si completa con la presentazione 40 specialità che hanno fatto grande la cucina di Lucia.

    14122017_mammalucia copertina libroCi sono personaggi della ristorazione che lasciano il segno e ai quali molti hanno legato ricordi di vita. È il caso, ad esempio, della grande cuoca Lucia Polloni, che si è affermata nell’olimpo della buona tavola ticinese con la forza della sua tradizione. Per oltre mezzo secolo Lucia è stata protagonista di una tipica cucina dall’accento lombardo che ha recato forte l’impronta della sua personalità…e non solo. Adesso, ormai ottuagenaria Lucia ha spento i fornelli, si è raccontata, svelando i segreti e confidando la storia fantastica del suo saporito percorso gastronomico all’amico giornalista di lungo corso nel panorama dell’enogastronomia ticinese e svizzero Alberto Dell’Acqua, che ci confida: “E’ una storia di vita veramente speciale ed esemplare che comporta la grande responsabilità di narrarla cercando di trasmettere al meglio il gusto e la grinta che questa grande donna ha saputo impregnare con entusiasmo in tutto quello che faceva”. Una storia per certi versi sorprendente che ha dato vita a un libro particolare dove, tra un capitolo e l’altro e un piatto e l’altro, il suo narratore rievoca momenti, stagioni, nomi e fatti che hanno caratterizzato l’avventura umana e il sapere di Lucia. Si va dall’apertura del suo primo ristorante, il famoso “Della Posta” di Cureglia, nel 1967, fino all’altro ieri. È una cavalcata attraversata da tre generazioni di buongustai che si sono lasciati sedurre da una forte simpatia condita dai sapori di due territori tanto vicini quanto lontani: Cremona, dove Lucia è nata, e il Ticino dove è approdata giovanissima ma con la forza di quel destino che premia volontà, intraprendenza e capacità. Un libro rappresenta un’eredità arricchente per il mondo della gastronomia dove, tra un brindisi e l’altro, l’attento autore riesce a fa emergere con competenza e forza quei veri valori umani che rendono più saporita la vita.

    (MAMMA LUCIA di Alberto Dell’Acqua, 228 pagine, oltre 400 illustrazioni, inserto di 40 specialità, Albo d’Oro con illustri personaggi. Disponibile dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. Fr. 68.- Co-Edizione Gastronomie & Tourisme – Fontana SA, Pregassona. info@gastronomietourisme.ch)

    Un Libro per Lucia
    Questo libro non sarebbe mai nato se non fossi stato scosso dal temperamento di questa straordinaria donna di nome Lucia e se non avessi condiviso, per oltre un trentennio, momenti indimenticabili alla sua deliziosa tavola. Mi auguro quindi che l’attento lettore percepisca lo spirito profondo che aleggia dentro queste pagine e che sappia cogliere con sensibilità il mio pensiero attraverso la fedele ricostruzione di una vita generosamente dedicata alla convivialità. Ecco in questo nostro tempo segnato dalla comunicazione mutimediale, dalla corsa verso i fast-food e da chef superstar, credo che acquisisca ancor più importanza ribadire i veri valori che stanno alla base dell’arte del mangiar bene e di stare felicemente insieme. (AD’A)
    —
    Alberto Dell’Acqua
    Alberto Dell’Acqua, 1951, vive e lavora Lugano. Nel 1973 ha lanciato con successo la rivista trilingue a diffusione svizzera Gastronomie & Tourisme che dirige dal primo numero con la sua inconfondibile impronta. Uno stile contraddistinto da quella forte carica di passione che traspare anche in questo libro (un po’ autobiografico) come dai best-seller da lui firmati: Cucinabella (2003), Foody (2004), OperaPrima (2006) e D’Vinis (2008) premiato come “Miglior libro sul vino del mondo”. Raffinato buongustaio è stato fra i primi giornalisti a valorizzare la gastronomia alla Televisione Svizzera Italiana (RSI) e le sue collaborazioni a quotidiani, riviste e all’editoriale de l’Espresso gli sono valse la nomina a “giornalista-gastronomico dell’anno 1986”. Un prestigioso riconoscimento internazionale che si aggiunge a tanti altri riconfermando l’impegno di questo giornalista nel porre sempre al centro del suo lavoro l’opera e la cultura di personaggi straordinari (come Lucia) capaci di rendere più gustosa la vita.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.