Le sempre grintose “Sauterelles” di Toni Vescoli, i “Beatles svizzeri”, si apprestano a festeggiare cinquantacinque anni di intensa e gratificante attività. Lo faranno in agosto con una serie di concerti nell’ ambito dell’ “International Beatleweek”, a Liverpool, dove si recheranno per la quarta volta con un seguito di ben duecento fans!
Nel frattempo tappa a Locarno per promuovere un’ attesa ristampa, quella del mitico lp “View To Heaven”. L’ evento è in programma per il 15 aprile in piazza Grande.
Lo storico gruppo, che nel 1967 all’ Hallenstadion di Zurigo ebbe l’onore di aprire il memorabile concerto dei Rolling Stones, per l’ occasione rispolvererà, fra i tanti pezzi, quelli in lingua italiana incisi per la prestigiosa etichetta discografica EMI, alcuni dei quali presentati al “Cantagiro” di quell’ anno (fra gli artisti che presero parte al seguitissimo concorso canoro estivo, Adriano Celentano).
Quanto all’ elegante ristampa di “View To Heaven”, è stata arricchita, per la gioia dei collezionisti, da foto e un EP con quattro brani inediti. Dall’ originale dello splendido vinile, ricordiamolo, fu tratto il 45 giri “Heavenly Club”, che nell’ estate del 1968 rimase per ben tredici settimane nei “Top Ten”, sei delle quali al primo posto.
Il mini “View To Heaven Tour” si concluderà a Lucerna con un “Gala Night” nel corso del quale Toni Vescoli (chitarra e voce), Düde Durst (batteria), Peter Glanzmann (chitarra) e Freddy Mangili (basso) si esibiranno con la “Lucerne Concert Band” diretta da Gian Walker.
Aprirà il concerto di Locarno la ticinese “Scarp da Tennis Beat Revue”: Mario Del Don (basso e voce), Fabrizio Ghiringhelli (chitarra), Tiziano Caprara (batteria) e Marco Meneganti (tastiere), fra i pionieri ticinesi del rock dialettale.
Organizza “Swinging Locarno”, che raggruppa appassionati di musica, esercenti e rappresentanti della Città. Obiettivo: arricchire il cartellone delle manifestazioni con iniziative ispirate da musiche e mode dell’ irripetibile e ancora attualissimo decennio. Fra i progetti, oltre i concerti, mostre, incontri con artisti e feste a tema.