CORSI DI GESTIONE AZIENDALE
Tecniche di lavoro e gestione del tempo (nuovo)
Obiettivi prendere consapevolezza degli elementi che influenzano positivamente e negativamente lo svolgimento delle attività quotidiane, conoscere gli strumenti più concreti per controllare e monitorare il tempo investito sul posto di lavoro, sperimentare la possibilità concreta di aumentare le prestazioni riducendo gli sforzi, riconoscere i fattori che perturbano il proprio lavoro.
Programma riflettere sul concetto “tempo”, la qualità dei pensieri, l’agenda, le priorità, lo scambio di informazioni (la comunicazione), l’utilizzo dei sussidi elettronici, la pianificazione delle attività ricorrenti secondo “Il quadrante di Eisenhower”, il Principio di Pareto, i nostri mangiatempo, la delega, procrastinare, l’analisi dell’energia psicofisica.
Insegnante Moreno Porfido, formatore per adulti, Professional Coach ICF, trainer in psicologia del benessere
Data e orario 4 giugno 2014, 8.45-12.00 e 13.30-16.45
Luogo GastroTicino, Lugano
Costo CHF 180.00 soci / CHF 230.00 non soci
Consigliato da Hotel & Gastro Union
CORSI DI PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE
Igiene e sicurezza alimentare: le nuove linee guida
Obiettivi conoscere le novità apportate dalle nuove linee guida buona prassi procedurale nell’industria alberghiera e della ristorazione (BPIAR) e saperle applicare per una corretta e ottimale gestione aziendale.
Programma motivi dell’introduzione delle nuove linee guida buona prassi procedurale nell’industria alberghiera e della ristorazione (BPIAR), presentazione e spiegazione della nuova metodologia di autocontrollo, con particolare attenzione sulle novità che sono state introdotte e sui vantaggi che presenta l’utilizzo di questo supporto, applicazione pratica delle nuove linee guida con la compilazione dei nuovi formulari.
Insegnanti Aleardo Zaccheo e Luca Bordoli, ingegneri alimentari
Data e orario 2 giugno 2014, 13.30-17.30
Luogo GastroTicino, Lugano
Consigliato da hotelleriesuisse e Hotel & Gastro Union
Costo CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci
Happy hour e aperitivi di tendenza (nuovo)
Obiettivi saper organizzare un happy hour, essere in grado di gestire la parte finanziaria e promozionale dell’offerta dell’aperitivo, saper creare nuovi aperitivi alcolici e analcolici, acquisire nuove tecniche di lavoro, di servizio e di vendita dell’aperitivo, conoscere nuovi materiali e attrezzature per l’esposizione del buffet.
Programma pianificazione e gestione dell’happy hour, creazione di cocktails di tendenza, conoscenza dei prodotti utilizzati (merceologia), prove pratiche. Degustazione finale e idee di presentazione di buffet. Le curiosità e i perché del mondo dei cocktail.
Insegnante Davide Giglio, esercente, barman
Data e orario 16 giugno 2014, 17.30-21.30
Luogo GastroTicino, Lugano
Costo CHF 90.00 soci / CHF 140.00 non soci
Corso di barman (nuovo)
Obiettivi conoscere le materie prime (merceologia), conoscere e saper applicare le regole di comportamento dietro al banco bar, saper utilizzare correttamente le attrezzature, le misure di mescita rispettando le regole d’igiene, conoscere le tipologie di cocktail e i dosaggi, essere in grado di gestire il consumo delle merci – studio dei ricarichi, saper lavorare con precisione, velocità contribuendo a creare un ambiente accogliente con i clienti e i colleghi.
Programma il ruolo del bartender, conoscenza delle tipologie di banchi bar, attrezzature e utilizzo tecnico del materiale di servizio, merceologia di base, il “free pouring”, le misure di mescita, le regole di miscelazione, le bevande e le sue categorie, i cocktail e le tecniche di preparazione, nozioni finanziarie sulla gestione del bar (controllo F & B, costi e consumi), lavoro pratico.
Metodo corso teorico (20 %) e pratico (80 %)
Destinatari tutti
Requisiti nessuno
Insegnanti Fabio De Robbio, Master trainer New Orleans Club
Pierluigi Guarino e Matteo Zambon, Master trainer di Flair Academy
Date e orario 23, 24, 25 26 e 27 giugno 2014, 9.00-18.00
Luogo GastroTicino, Lugano
Costo CHF 990.00 soci / CHF 1’290.00 non soci
Consigliato da Hotel & Gastro Union
CORSI DI SENSIBILIZZAZIONE
E-commerce: accompagnare lo sviluppo (nuovo)
Obiettivi essere consapevoli di come le trasformazioni abbiano cambiato le abitudini, essere a conoscenza dei modelli tecnologici esistenti, capire come l’e-commerce rappresenti un’opportunità di sviluppo aziendale, acquisire alcune strategie da adottare per poter realizzare un vero progetto e-commerce. Il modo di offrire i propri servizi o prodotti sta modificandosi, non solo per le trasformazioni tecnologiche ma anche i mutamenti sociali dei nostri consumatori pertanto il corso vi renderà consapevoli di: 1) quali sono questi mutamenti sociali e tecnologici; 2) quali modelli tecnologici esistenti sono maggiormente vicini al vostro tipo di esigenza; 3) comprendere come poter sfruttare l’opportunità di fare commercio elettronico e sviluppare la vostra attività; 4) quali sono gli ostacoli strutturali da superare per poter essere efficaci e vincenti; 5) quali strategie costruire per poter intraprendere una attività di e-commerce; 6) come programmare le attività fondamentali di e-commerce per poter spendere meno e ottenere di più.
Programma il corso vi permetterà di conoscere lo scenario che Amazon e Ebay hanno saputo sfruttare per diventare i leader del settore e-commerce, i casi di successo di alcune importanti realtà europee, analisi dei punti critici e dei punti di forza, quali i fattori cruciali sui quali porre la massima attenzione per vendere online, progettazione di un modello base per realizzare un progetto di e-commerce, i passi fondamentali da adottare per avviare il processo di integrazione del proprio business con quello della vendita online.
Insegnante Antonio Zanzottera, AZ-Consulenza (www.az-consulenze.com)
Durata e date 1 giugno 2014, 8.30-12.30
Luogo GastroTicino, Lugano
Costo CHF 120.00 soci / CHF 170.00 non soci
Cucinare con alimenti geneticamente puri (nuovo)
Obiettivi conoscere l’evoluzione alimentare dal passato al futuro, sapere cosa è cambiato rispetto al passato, a livello nutrizionale, all’interno dei nostri alimenti, essere a conoscenza di come poterci difendere dalle malattie degenerative (diabete, alzheimer, osteoporosi, ecc.) utilizzando alimenti geneticamente puri.
Programma evoluzione alimentare, dati epidemiologici cibo/patologie, come distinguere le materie prime non manipolate geneticamente, che abbinamenti proporre per amplificare l’effetto nutri terapico, cibi da evitare. È prevista una piccola degustazione di alimenti Equilibrium “intelligent food”.
Insegnante Derry Procaccini, nutrizionista
Data e orario 24 giugno 2014, 18.00-21.30
Luogo GastroTicino, Lugano
Costo CHF 90.00 soci/140.00 non soci
ALTRE INFORMAZIONI ED EVENTI
ATST_logotipo_verticale_positivo_RGB-w108px
INVITO “CAMMINARE SULL’ACQUA” – 5 giugno 2014
Vi segnaliamo un evento organizzato in collaborazione con ATST che avrà luogo giovedì
5 giugno 2014 dalle 18.30 presso il Lido di Agno. L’evento è incentrato sul concetto del superare la linea rossa, imparare ad affrontare i nostri timori ed avere la capacità di uscire dalla zona di sicurezza per osare a cercare un nuovo limite. Il formatore Guido De Carli fungerà da coach. Al termine vi sarà la possibilità di provare, per chi lo vorrà, 2 discipline sportive: Kayak e SUP (standing up paddle). La serata sarà allietata da una grigliata sulle rive del lago Ceresio. L’evento è aperto a tutti gli interessati ed è gratuito per i soci GastroTicino, ATST, sponsor e partner. Per maggiori informazioni clicca qui e iscrizioni a info@atst.ch.
INVITO “GUERILLA TIME: COME FERMARE IL TEMPO” – 12 giugno 2014
Vi segnaliamo un seminario interessante sulle strategie e tattiche (anche) non convenzionali per dominare il tempo. Il seminario, che si terrà giovedì 12 giugno 2014 dalle 16.45 alle 19.30 presso il Parco Maraini di Lugano, focalizzerà su uno degli aspetti più importanti della nostra vita lavorativa e personale: la qualità del nostro tempo, con ripercussioni dirette sulla nostra performance, produttività e qualità della vita. L’autore, Andrea Frausin, specialista della performance e del comportamento, apprezzatissimo trainer e coach, illustrerà ai partecipanti le 7 aree strategiche nella gestione del tempo per ottenere il successo professionale e personale. Per maggiori informazioni e iscrizioni www.aru-sa.ch.
ISCRIZIONI ALLE FORMAZIONI CUOCO/A e IMPIEGATO/A DI RISTORAZIONE in base all’art 33 LFPR
Hotel & Gastro formazione Ticino, in collaborazione con il Centro Professionale di Trevano e GastroTicino, comunica che c’è la possibilità di iscriversi ai corsi in oggetto che hanno inizio a gennaio 2015 (cuoco/a) e settembre 2014 (impiegato/a di ristorazione). Gli interessati sono pregati di iscriversi tramite il formulario d’iscrizione, entro e non oltre il 31 luglio 2014. Per informazioni contattare 091 942 48 72.
…E ARRIVEDERCI A SETTEMBRE 2014 CON I NUOVI CORSI ED EVENTI!
______________
Valentina de Sena
Responsabile formazione professionale
———————————————
GASTROTICINO
Via Gemmo 11
6900 Lugano
Tel 0041-91-961 83 11
Fax 0041-91-961 83 25
E-mail: valentina.desena@gastroticino.ch
www.gastroticino.ch – www.ristoranti.ch
___________________