Orari di apertura:
da martedì a venerdì: 9-12 / 14-18
sabato, domenica e festivi: 10-12 / 14-18
CHIUSO: 24 e 25/12
APERTO: 26 e 31/12; 1 (Capodanno) e 6/01 (Epifania)
Catalogo scontato:
Crediamo che il catalogo che accompagna la mostra Doni d’amore, sia per l’argomento trattato che in quanto quasi interamente realizzato da studiose di sesso femminile, possa costituire un dono di grande suggestione per le fidanzate, mogli, madri del nostro tempo.
Cogliete l’occasione: la Pinacoteca Züst lo offre durante tutte le festività (fino al 6 gennaio compreso) scontato del 20%: CHF 24.- / Euro 21.
Vi ricordiamo inoltre che tutti i nostri cataloghi sono acquistabili ad un prezzo scontato rispetto a quello di copertina anche on-line, inviando una e-mail a decs-pinacoteca.zuest@ti.ch.
Saremo lieti di spedirveli direttamente a casa!
Visita guidata aperta a tutti:
Sabato 3 gennaio ore 15.00
CHF 12.- / €10 a persona (biglietto comprensivo di ingresso e visita guidata)
L’iscrizione è obbligatoria e da effettuarsi presso la segreteria della Pinacoteca:
Tel. 0041 (0)91 816 47 91 decs-pinacoteca.zuest@ti.ch
Sarà possibile visitare:
DONI D’AMORE
Donne e rituali nel Rinascimento
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst – Rancate (Mendrisio) – Svizzera
12 ottobre 2014 – 11 gennaio 2015
Info: www.ti.ch/zuest
Il filo rosso di questa affascinante esposizione sono i doni che, tra il XIV e il XVI secolo, venivano offerti alle donne per celebrare il fidanzamento, il matrimonio e la nascita di un erede.
La mostra diventa così un’occasione unica per ammirare oggetti straordinariamente preziosi e raffinati in quanto, per la loro fragilità, di frequente essi non sono esposti nemmeno dagli stessi musei che li posseggono, e sono inoltre molto rari: erano infatti legati all’uso quotidiano e spesso nel corso del tempo sono stati consumati, rovinati, a volte riassemblati, per meglio seguire le mode.
Il percorso si snoda tra cofanetti, gioielli, specchi, cinture, pettini, tessuti, cassoni, stoviglie, culle e girelli per bambini, accompagnando il visitatore in un viaggio alla scoperta di uno dei più importanti periodi della storia, il Rinascimento, entrando nella vita quotidiana delle nobildonne. C’è spazio anche per esplorare il modo in cui veniva vissuta la sessualità, con l’esposizione di indumenti come camicie, braghe da donna e pianelle, e scoprendo come i richiami all’erotismo siano celati in moltissime delle simbologie rappresentate.
A rendere più coinvolgente l’allestimento è esposta una serie di dipinti della stessa epoca che raffigurano i medesimi oggetti.
______________________________________________________
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
CH-6862 Rancate (Mendrisio), Canton Ticino, Svizzera
Tel. Pinacoteca (centralino e segretariato): 0041 (0)91 816 47 91
Fax Pinacoteca: 0041 (0)91 816 47 99
www.ti.ch/zuest