In quest’anno che sta per finire abbiamo continuamente pensato alla Pace e l’abbiamo fatto con maggior forza nel mese appena trascorso: nei nostri pensieri e nella nostra volontà il bisogno di pace è diventato molto urgente! Abbiamo il dono della sapienza, della conoscenza e dell’intelligenza ma ancora una volta siamo tristemente consapevoli che tutto questo non può bastare se non viene affiancato dal semplice ma immenso dono della pace.
Proprio a partire da questa consapevolezza, tutti i ticinesi sono invitati domenica 13 dicembre a illuminare il proprio Natale con la Luce della Pace.
Su iniziativa dell’ORF, la radiotelevisione nazionale austriaca, la Luce viene accesa nella grotta della Natività a Betlemme, trasportata in una lanterna speciale in aereo a Linz e dalla città austriaca viaggia in tutta Europa per essere accolta, il 13 dicembre, in più di 200 città.
In Svizzera, grazie alla fondazione della radiotelevisione svizzera SRG SSR Denk an mich, che si occupa di persone diversamente abili, la Luce della Pace arriverà a Zurigo, Basilea, Friburgo e a Lugano, dove sarà presente in Piazzetta San Carlo per tutto il periodo natalizio.
Chiunque potrà così accendere la propria candela direttamente dalla Luce della Pace e portarla a casa o donarla ai propri amici e conoscenti. È un gesto che vuole significare la volontà di ognuno di noi di “seminare”, per una volta, la Pace!
La Luce infatti mira a unificare le persone indipendentemente dal proprio credo, filosofia di vita, nazionalità, cultura o etnia.
Un bambino arriverà da Zurigo con la speciale laterna il 13 dicembre tra le 14 e le 14:30 alla stazione di Lugano.
La Città accoglierà la Luce della Pace in più momenti: dalle 15:00 alle 16:00, in Piazzetta San Carlo, all’interno della tenda, vi saranno attività scout guidate dalla Capo scout Laura Cirla “Speedy” della sezione S.O.C. (Scout ad Ogni Costo) “Roccia della Pace”. Sempre in Piazzetta, alle 16:00, le melodiose voci del Coro di Santa Teresa di Viganello inonderanno con i loro canti le vie della Città e alle 16:30 gli scout daranno inizio alla fiaccolata che partirà dal Municipio di Lugano fino alla Piazza San Carlo; all’interno della Chiesa di San Carlo la Luce sarà custodita accesa fino a Natale.
Alle ore 17:00 la Luce della Pace sarà a disposizione della popolazione luganese che potrà accendere una propria candela o usufruire di quelle speciali per il trasporto che saranno in vendita a scopo benefico.
Dal 14 dicembre al 24 dicembre la Luce della Pace potrà essere condivisa presso la tenda di Piazzetta San Carlo dalle ore 15:00 alle ore 18:00.